Cita:
Ciao, Licaone 64 prova a guardare questa
http://www.youtube.com/watch?v=P6ValmUnjz4.
Rispetto a quella di mattoni ha in più la lamiera che tiene la legna sollevata e facilita il circolo dell'aria e di conseguenza il tiraggio. Magari è una modifica che puoi fare anche al tuo modello, ma a quanto ho capito è molto importante. Poi è importante anche che l'altezza della canna fumaria sia almeno tre volte quella della lunghezza dell'imboccatura per la legna, sempre per motivi di tiraggio.
gentilissimo
alla modifica per tenere la legna sollevata (posto che cmq il mio problema è proprio la velocità con cui bruciano le cassette ma utile per altro tipo di legno) avevo pensato, non sapevo invece la lunghezza della canna (partendo da terra?)
lo dice nel video? (purtroppo riesco a districarmi con lo scritto ma il parlato inglese per me è quasi arabo)
cambio un poco argomento: vermiculite, nel video la usano per riempire la "stufa".
da altri siti vedo che la usano in quantità per mantenere la terra umida (e perfino per farci i piantini)
problema: non la trovo sul mercato.
quella che hanno nei negozi di edilizia mi pare "polistirolo espanso", ne ho preso una manciatina per provare ma non assorbe acqua.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vermiculitel'unica cosa che trovo simile sono quelle "pietrine" che si trovano nelle piante comprate (vari fiori e lauro) ma anche lì... pare che sia pomice mentre invece
poi ci sarebbe la perlite...
comunque non trovo niente dalle mie parti e nemmeno l'ho trovata in uno di quei negozi di una catena molto famosa (e costosa) vicino a torino
voi avete qualche idea per sostituirla?
mi ostino a coltivare anche nei vasi e ci sono periodi in cui una maggiore riserva d'acqua servirebbe, per esempio sono due giorni che c'è di nuovo vento ed il mio bel lampone, che ieri non ho avuto tempo di bagnare era di nuovo bello sdraiato a terra....
non parliamo dei pomodori.... (da notare che l'altro ieri hanno avuto 5 litri d'acqua a vaso... sole e vento insieme sono un disastro...)