Salve la settimana scorsa parte del Mio uliveto, circa 50 piante sono state colpite da un incendio ,in quella zona ancora non avevo trinciato il terreno ,l'erba era alta e i danni sembrano abbastanza seri ....le piante hanno circa 40 anni e avevano anche un discreto carico di frutti....lachioma e tutta eccata a parte qualche punta o qualche ramo alto. Come mi comportare per far si che non secchino . Dovrei annaffiarle .? Fevo potare i rami seccati ?...non so da dove partire.che tempo ci metteranno per riprendersi? E come posso quantificare i danni . Grazie mille
Io aspetterei che si riprenda un pò da solo senza potare. Per potare aspetta il periodo post raccolto. Non so in che territorio sei ma se al sud, considera che oltre alla siccità c'è stata l'arsura del fuoco quindi bagna un pò attorno agli alberi.
Ecco un motivo per cui io consiglio sempre le lavorazioni al terreno soprattutto se i fondi confinanti sono mal tenuti o abbandonati. Detto questo segui ciò che ti ha consigliato Bepi; non far soffrire ulteriormente gli alberi offesi e seguili con delle irrigazioni periodiche. A ripresa vegetativa, o appena l'albero da segni di vita, selezionerai i nuovi getti utili alla formazione della nuova chioma. Ora toglierei solo le parti veramente/completamente bruciate. Ciao hyspa.