![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
agro89
Iscritto il: 04/05/2022, 15:54 Messaggi: 3 Località: molise
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Premetto che non sono un agricoltore. Ho un terreno ereditato di circa 20ha di cui 7,5 seminativi (sono stati coltivati con cereali) e 12 bosco ceduo e circa 0,5 ha di oliveto (con resa che in molti casi ha raggiunto il 18%-20%) I terreni sono in collina (450slm) hanno pendenza media del 15% (ci sono dei tratti al 9% e dei piccoli tratti max al 25%). Il terreno è di medio impasto e durante le lavorazioni ha sempre portato alla luce delle pietre alcune di grandi dimensioni circa 50cm di diametro (facevano lo spietramento per non creare danni alla mietitrebbiatrice). I terreni non hanno bocchette per l'irrigazione ma la zona è caratterizzata da precipitazioni di 60mm/mese per i 6 mesi invernali/primaverili, 25mm per i mesi estivi/inizi autunno. La zona è caratterizzata da coltivazioni cerealicole, olivicoltura e vigneti.
Vorrei dei consigli perché ora come ora sono un costo e vorrei trasformali in qualcosa di redditizio. Grazie mille
|
25/05/2022, 9:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68996 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Lavori già? Hai esperienza nel settore?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
30/05/2022, 8:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
agro89
Iscritto il: 04/05/2022, 15:54 Messaggi: 3 Località: molise
|
Buongiorno, si sono libero professionista in altro ambito. In agricoltura non ho nessuna esperienza.
|
30/05/2022, 8:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68996 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Credo che in ogni campo non ci si possa improvvisare.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
04/06/2022, 16:56 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|