02/08/2023, 12:03
Buongiorno a tutti. Ho notato degli spacchi sulla corteccia di alcune piante più o meno giovani. Sapete qual è la causa? Vanno curate?
- Allegati
-

-

12/09/2023, 12:39
Una tra le più comuni cause di crepe verticali nella corteccia è il c.d. 'frost crack' dovuto a oscillazioni della temperatura gelo/scongelo: quando la temperatura si innalza i tessuti esterni si dilatano, mentre quando si va sotto lo zero termico essi tendono a contrarsi con rischio appunto di fessurazioni.
La spiegazione fisiologia che viene data è la seguente: se durante l'inverno si hanno giornate calde la linfa torna a circolare, se poi la temperatura precipita durante la notte l'acqua della linfa tende a congelare con conseguente aumento di volume dei tessuti della zona del floema a contatto con lo strato cambiale della corteccia: la rapida espansione e contrazione degli strati provoca la fessurazione corticale.
Solitamente queste crepe si formano sul lato sud-ovest del tronco: l'osservazione di questa evenienza va a confermare l'ipotesi di frost crack.
08/11/2023, 10:29
Grazie. Mi sembra plausibile che siano spacchi dovuti al gelo.