Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 10:10




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
sfruttare piccolo oliveto 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
salve ho un terreno che era in stato di abbandono e sto cercando di sfruttare in vari modi; la superficie è 2000 mq circa e di questi 1000 sono oliveto. Per la precisione si tratta di 19 alberi e il terreno è a terrazzamenti, quindi come potete immaginare sono ben distanziati l'uno dall'altro. Le piante sono abbastanza grandi (credo sui 50 anni) e non sono malate tranne che non vengono curate da un po di anni..... ho 3 domande per voi :D

1 - Questo oliveto nelle condizioni che ho descitto, una volta recuperato quanto olio mi può produrre all'anno, più o meno?
2 - è molto gravoso curare un oliveto del genere per una persona sola?
3 - Non essendo del campo che probabilità ci sono che il frantoio mi frega :lol: :roll: posso prendere delle precauzioni per evitare furbate?

grazie


17/09/2015, 19:24
Profilo

Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
Messaggi: 3348
Località: prov Palermo
Rispondi citando
Negli anni buoni una quarantina di litri ,,, per una persona non è affatto gravoso ... è un ottimo passatempo... devi stare ad attendere di presenza che ti facciano la macina ... e sei a posto ... :)


17/09/2015, 22:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
grazie hai fugato tutti i miei dubbi :D per gravoso intendevo impegnativo, faticoso, ma dalla risposta credo che si sia cmq capito

chissà perchè gli olivi sono così distanti l'uno dall'altro..... magari se erano più ravvicinati facevo una ventina di litri in più.

Per iniziare a potare quando va fatto? Poi appena posso metto qualche foto per vedere di cosa c'è bisogno per recuperare


17/09/2015, 22:21
Profilo

Iscritto il: 10/03/2013, 17:32
Messaggi: 321
Località: Roma & San Vito Romano
Formazione: Ingegneria Elettronica
Rispondi citando
JonSnow ha scritto:
chissà perchè gli olivi sono così distanti l'uno dall'altro..... magari se erano più ravvicinati facevo una ventina di litri in più.


Beh se c'è spazio puoi sempre piantarne qualcun'altra... non è che ti vengono a prendere a casa le guardie se lo fai :D

Battute a parte:
1. io in mille metri abbondanti ne ho 40 e alcune si toccano quasi... non è il massimo;
2. 20 piante in mille metri significa che hai un sesto circa 7x7, non mi pare enorme;
3. forse in passato tra le piante c'erano altre colture, magari ci facevano l'orto;

La potatura va fatta dopo la raccolta o a fine inverno, mentre per quanto riguarda la gestione in solitaria secondo me si può fare a patto che durante la raccolta ti fai aiutare: sono poche piante ma ho anche io il terreno terrazzato e ti assicuro che stendere i teli, alzare i lati a fine terrazzamento per evitare che le olive ti vadano a finire a Napoli e metterti a raccogliere (magari a mano) senza nemmeno parlare per tutto il giorno non è il miglior hobby da scegliersi :)


23/09/2015, 19:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
il sesto è circa 8 tra le file x 6 abbondanti sulla fila; sono 4 file pari a 4 terrazzamenti; sarebbero in realtà 20 piante ma una ne manca, magari li ne posso piantare due ma se pianto nelle file poi vado a metterle a 3 metri..... non è troppo poco? tra le file non posso piantare per come è fatto il terreno


23/09/2015, 22:17
Profilo

Iscritto il: 10/03/2013, 17:32
Messaggi: 321
Località: Roma & San Vito Romano
Formazione: Ingegneria Elettronica
Rispondi citando
io ne metterei una li dove manca. il sesto 8x6 secondo me è un buon sesto, le piante possono svilupparsi in ampiezza avranno tanta luce e produrranno di più di piante allevate in modo più intensivo.

che tipi di lavorazioni nel terreno intendi fare? Se il terreno è vicino casa e hai possibilità di portarci l'acqua potresti pensare di sfruttarlo ad orto familiare :roll:


24/09/2015, 13:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
si ma l'orto lo faccio in una parte più pianeggiante del terreno ma ma giusto una 50ina di mq perchè non ho acqua.... mi devo arrangiare con quella piovana che riesco a racimolare; qui volevo semplicemente sfruttare questo oliveto già esistente, alla fine me lo terrò così, ci aggiungo solo la pianta che manca nel sesto. Cmq è possibile che prima ci facessero l'orto perchè il terreno è molto soleggiato nonostante gli alberi, io però mi preoccupo dei trattamenti che poi finirebbero sugli ortaggi :roll:


26/09/2015, 21:07
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy