|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
ArturoB
Iscritto il: 18/07/2018, 15:01 Messaggi: 57
|
ho da poco acquistato un podere di 1000 olivi, e non essendo del mestiere, mi limiterei a gestire l'agriturismo, e cercavo qualcuno che si occupasse delle piante, che sono state lasciate andare per 20 anni e erano ricoperte dai rovi, alcune messe molto male, mezze marce, insomma va ripreso da capo. Avrei trovato uno che lo prenderebbe a mezzadria, occupandosi di potatura, sfalcio, raccolta olive. Su questo punto però sono perplesso perchè lui usa un trattore con scuotitore meccanico. Mi domandavo se questo sistema danneggiasse le piante, fin dalla parte radicale, rendendole poi suscettibili di cadute
|
01/09/2022, 16:02 |
|
|
|
|
Iengo
Sez. Ovini
Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2614 Località: Ferentino (FR)
|
Non è dannoso per l'albero, è stato studiato e realizzato per questo utilizzo. Poi dipende sempre da come viene adoperato.
|
03/09/2022, 8:33 |
|
|
ArturoB
Iscritto il: 18/07/2018, 15:01 Messaggi: 57
|
grazie
|
03/09/2022, 9:34 |
|
|
nikola
Iscritto il: 04/11/2009, 9:00 Messaggi: 99
|
salve... da esperienze dirette lo scuotitore è efficace anche quando l'oliva è ancora verde? Mi è stato raccontato che spesso viene preventivamente effettuato un trattamento per agevolare la caduta? Ora per richieste di mercato e anche per qualità del prodotto si tende a raccogliere quando ancora non definitivamente matura.. grazie
|
12/11/2022, 15:38 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|