Switch to full style
Rispondi al messaggio

Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 0:38

ciao a tutti! in questo momento sta nevicando e mi stavo domandando fino a quali temperature e per quanto tempo possono resistere mediamente gli olivi sotto la neve prima di essere "bruciati" dal gelo.
Le previsioni per domenica mettono bel tempo, ma temperature polari con minime fino a -10°: se per allora la neve non si fosse ancora sciolta, potrebbero esserci brutte conseguenze per gli olivi? Se sì, posso fare qualcosa per salvarli (tipo, non so, pulire i rami e l'area adiacente al fusto dalla neve?
grazie

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 0:49

Ciao bartolo,
non ti preoccupare perché finché gli olivi sono coperti dalla neve sono protetti anche dal gelo, in quando la neve fa da isolante, il pericolo è se la neve si scioglie, gli olivi si bagnano e la notte le temperature crollano, ma in questi casi c'è poco da fare.
Saluti Francesco

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 0:51

il problema non è la neve, anzi ha un effetto coibentate che mantiene la temperatura e protegge dal gelo, il problema è il freddo senza neve, la classica gelata da fondovalle o il vento gelido.
sicuramente - 10° per l'olivo è una temperatura limite, sicuramente in Sicilia con le nostre varietà e con piante che mai sono state soggette a queste temperature si avrebbero delle conseguenze.
Sicuramente le vostre varietà sono più resistenti.
poi bisogna vedere se stiamo parlando di piante giovani o adulte e se lo stato sanitario e nutrizionale è buono(perchè questo agevola la resistenza e un eventuale ripresa).
ma parli di poche piante?

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 1:01

grazie delle pronte risposte a entrambi: posso andare a dormire sonni tranquilli, almeno per gli olivi (e poi dicono che il forum non è utile :mrgreen: )
marco77: il numero preciso non lo so, dovrebbero essere 70-80, in maggior parte adulte, più una decina di alberelli piantati a marzo scorso. La maggior parte è in salute e concimata, anche se c'è qualche individuo malaticcio che dimostra scarso vigore.

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 1:08

magari nelle piante più piccole, visto che sono solo 10, puoi pensare di proteggere il tronco con della paglia e coprirla con della plastica, e magari sulla chioma mettere del TNT.
chiedevo il numero proprio perchè un intervento su larga scala è impensabile specie su piante adulte, ma su piante di un anno.

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 16:24

Ciao, i minimi termici ( -7/-8°C) sono sempre da mettere in relazione alla durata. Ulteriori e diversi effetti delle minime temperature si riscontrano in combinazione con l'esposizione delle piante ( più sensibili quelle esposte a est ed a sud) e con il periodo in cui si verifica l'evento ( danni maggiori nei mesi di febbraio- marzo rispetto a dicembre e gennaio) . I margini di sopravivenza per determinate cultivar possono arrivare a -12,5°C per la vegetazionee -5°C per l'apparato fogliare nei primordi dello sviluppo. Le radici e il coletto generalmente non sono quasi mai interessati a tali crisi per effetto della protezione del terreno. Marcello

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 17:07

sono sempre da mettere in relazione alla durata

nn solo alla durata ma anche alla velocita con la quale il freddo si manifesta.Abbassamenti repentini sono molto più pericolosi di abbassamenti graduali.In questo caso sembra faccia freddo da un bel pò di gg e quindi dovremmo stare relativamente + tranquilli

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 17:37

eugenio ha scritto:nn solo alla durata ma anche alla velocita con la quale il freddo si manifesta.Abbassamenti repentini sono molto più pericolosi di abbassamenti graduali.In questo caso sembra faccia freddo da un bel pò di gg e quindi dovremmo stare relativamente + tranquilli


voglio chiederti una cosa Eugenio, è molto dannoso se da freddo (anche graduale) la temperatura si innalza bruscamente?

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 21:00

se ti riferisci sempre a piante arboree e quindi in campo, un innalzamento di temperatura improvvisa può essere dovuto solo a venti sciroccali.Siccome le piante sono in riposo vegetativo nn dovrebbero esserci problemi xchè le piante hanno cmq un loro processo di termoregolazione

Re: Resistenza dell'olivo alle basse temperature

19/12/2009, 21:12

grazie della risposta, stamattina in classe parlavamo delle fisiopatie, la prof. ha detto che se vi è la condizione da me detta prima si distaccano gli anelli delle piante con conseguenze drastiche (motosega :shock: ), solo che mi sembra un po strano che si passi da un -15 a +6-7 gradi
grazie dottore della risposta ;)
Rispondi al messaggio