Switch to full style
Rispondi al messaggio

Rese olio 2022

06/11/2022, 21:38

Come siete messi con le rese? Io prime olive portate al frantoio,129kg,hanno prodotto 21kg di olio. Non è un super risultato ma nemmeno pessimo,diciamo che mi accontento.
Spero meglio al prossimo carico...

Re: Rese olio 2022

07/11/2022, 10:13

Ciao, io ho un solo albero che quest'anno ha prodotto 40 kg circa di olive, diciamo che non sono minimante in una zona classicamente coltivata ad uliveti. comunque da 27,4 kg di olive conferite al frantoio sono usciti 4L di olio quindi 3,6kg di olio; 1kg di olio ogni 7,6 kg di olive

Re: Rese olio 2022

07/11/2022, 11:29

fede415 ha scritto:Ciao, io ho un solo albero che quest'anno ha prodotto 40 kg circa di olive, diciamo che non sono minimante in una zona classicamente coltivata ad uliveti. comunque da 27,4 kg di olive conferite al frantoio sono usciti 4L di olio quindi 3,6kg di olio; 1kg di olio ogni 7,6 kg di olive


Ottimo per avere un solo albero: sai di che cultivar si tratta e l'età della pianta?

Re: Rese olio 2022

07/11/2022, 11:35

Io ho franto sabato 203 kg: ho una trentina di olivi, quasi tutti piccoli e molte olive mi sono cadute nella prima metà di ottobre, arrivando quasi a dimezzare il raccolto rispetto all'anno scorso :( ...ho tirato fuori 25,2 kg di olio, quindi 27,5 litri. Tecnicamente sarebbe una tragedia ma nella realtà, non avendo nemmeno fatto alcun trattamento e, ahimè, avendo subito forti attacchi dalla mosca, non mi ritengo poi deluso. Chiederei, piuttosto, qualche consiglio per combattere la mosca in maniera biologica, senza dover fare trattamenti e le possibili cause di una così accentuata cascola nella prima metà di ottobre che mi ha, di fatto, abbattuto il raccolto :(

Re: Rese olio 2022

07/11/2022, 15:24

Max1987 ha scritto:Ottimo per avere un solo albero: sai di che cultivar si tratta e l'età della pianta?

l'albero dovrebbe avere circa 30-35 anni, è un pollone preso in un qualche uliveto ligure, potrebbe essere oliva taggiasca ma non ne siamo certi. Ha avuto una storia travagliata in quanto fino ad una decina di anni fa qui faceva neve e ne spezzava spesso i rami, ora che ne viene pochissima ha vita più facile. Inoltre erano tutte sanissime quest'anno

Re: Rese olio 2022

07/11/2022, 17:55

fede415 ha scritto:
Max1987 ha scritto:Ottimo per avere un solo albero: sai di che cultivar si tratta e l'età della pianta?

l'albero dovrebbe avere circa 30-35 anni, è un pollone preso in un qualche uliveto ligure, potrebbe essere oliva taggiasca ma non ne siamo certi. Ha avuto una storia travagliata in quanto fino ad una decina di anni fa qui faceva neve e ne spezzava spesso i rami, ora che ne viene pochissima ha vita più facile. Inoltre erano tutte sanissime quest'anno


Ammazza, ottimo: tra l'altro quella qualità di oliva è ottima sia per l'olio che per la tavola :) . 40 kg poi da una pianta di 30 anni credo sia tanta roba :) ! Da me una tragedia: la mosca ne ha distrutte tantissime :(

Re: Rese olio 2022

09/11/2022, 6:27

In Toscana, io sono a Prato, abbiamo avuto un'annata direi eccezionale. Abbiamo raccolto da sabato 22 ottobre al lunedì successivo e lo stesso giorno siamo andati al frantoio. Da poco meno di 30 olivi abbiamo raccolto 500 kg di olive e la resa è stata del 15%, quindi 75 kg di olio, con olive perfettamente sane.

Re: Rese olio 2022

10/11/2022, 19:30

rimini, località san salvatore, prima collina fronte mare esposti a nord, raccolta precoce in due passate dal 24 al 29 , circa cinquanta olivi, 1205 kg olive 188.8 kg d'olio, in litri 205, resa 15.67%

Re: Rese olio 2022

11/11/2022, 14:26

Io in zona Livorno, resa del 15% ma olive poche, circa un terzo rispetto agli anni scorsi.

Re: Rese olio 2022

12/11/2022, 10:18

zona Colonna (RM) 160 Litri con 11 quintali, molte più olive dell'anno scorso ma con resa più bassa del 2% (da 17 a 15).
olive miste con prevalenza di rosciola e frantoiana.
Rispondi al messaggio