Se allevo un pollone, praticamente sceglierò quello migliore e invece di farlo fuori inizio a farmi il nuovo alberello per il futuro? Sceglierò quello più lontano dall'albero infetto.
Perchè se devo sanare gli alberi e ne sono tanti e mi costa parecchio farlo.
Quindi sceglierò il male minore. Qualche alberello già c'è.
Passati 4 o 5 anni eliminerò il mio albero vecchio. Così in questo modo ringiovanisco le mie piante Lo farò per quegli alberi che sono irrecuperabili perchè troppo attaccati dalla malattia Mentre per qualcuno cercherò di eliminare un pò di fradicio in modo tale che non posso avanzare la malattia. La slupatura la farò a febbraio, mentre la scelta giò la posso fare ora, ovviamente dove ancora non ho eliminato i polloni.
non hai fatto un gran lavoro sinceramente la parte superiore del tronco e' da slupare (come vedi la corteccia e alzata) vuol dire che non si e' rinnovata.. cio' vuol dire che devi salire un po'.. ricorda inoltre che carie non vuol dire solo la parte ormai secca ma anche quella che subisce processi di disgregazione diversi (carie bianca) se non erro la tua pianta dovrebbe avere proprio quella.. permettimi inoltre di darti un consiglio: ultilizza una motosega (meglio se carving) non l' accetta e con la punta di quest' ultima muoviti sulla parte attaccata (a mo' di gomma da cancellare su un quaderno per intendeci ) e farai un lavoro molto piu' pulito al termine di tutto con un pennello passa sulla parte una soluzione di colla vinilica + rame ( 1 kg di colla 250-300 gr di rame) sulla parte. saluti
Non è un cattivo lavoro, diciamo che devi (dovresti) scavare un po' più a fondo. Di sicuro tutto ciò che hai tolto non ha fatto male alla tua pianta, ma per fare un lavoro più completo secondo me dovresti sia continuare a grattare in alto (probabilmente la carie inizierà da un taglio di potatura orizzontale o quasi abbastanza grande) e anche scavare in basso, la lupa va tolta anche da sotto terra se possibile.
Saluti
P.S.: dovrebbe essere sottinteso, ma te lo scrivo uguale, fai attenzione ad usare la motosega in punta, soprattutto se la punta non è carving e l'impugnatura è quella delle motoseghe da potatura