|
quante olive... apparentemente già mature... aiaiaiai
Autore |
Messaggio |
cinghiopt
Iscritto il: 02/02/2015, 20:36 Messaggi: 342 Località: montagna pistoiese
|
siamo al 30 settembre
leccio e frantoio apparentemente mature, vento vento vento tutti giù per terra
e porca miseria... da voi come siamo messi?
_________________ Diffida sempre da chi non sente ragioni... e lo ha sempre.... più lungo di te cit. Cinghiopt
|
30/09/2015, 15:12 |
|
|
|
|
marfuccia86
Iscritto il: 23/09/2015, 19:44 Messaggi: 11 Località: cassano delle murge (ba)
|
Da noi fortunatamente per ora niente vento. IIncrociamo le Dita! ! (Ba)
|
30/09/2015, 19:22 |
|
|
SergioE
Iscritto il: 10/01/2010, 19:28 Messaggi: 829 Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
|
Mi dispiace veramente per questo finale di stagione ventoso che descrivi, dopo l'inferno dello scorso anno mi aspettavo buoni risultati per tutti, o quasi... Qui sulle Alpi per ora di meglio non so aspettarmi, solo il peggio è sempre possibile. I Leccino, Pendolino, e Maurino, sono carichi a grappoli, (Leccino ha molti grappoli di 5/9 olive,) stanno cominciando a invaiare, penso se continua così li raccoglierò, se possibile separatamente, verso il venti, forse anche prima Frantoio ha cariche veramente belle con moltissimi grappoli anche di 3/4 olive, appena sta virando al giallo. Coratina, ancora verdissime e piccole, ma numerosissime. Tutto troppo bello per ora, spero non arrivi una gelata precoce, ricordo un anno qui arrivò il 24 Ottobre, tutti i Kaki sugli alberi gelarono irrimediabilmente. A più avanti per gli sviluppi, saluti e auguri a tutti.
|
30/09/2015, 23:42 |
|
|
cinghiopt
Iscritto il: 02/02/2015, 20:36 Messaggi: 342 Località: montagna pistoiese
|
le olive ci sono tante ma come dicevo, tante già si sono colorate e sono veramente grosse. per il periodo qualcuna pizzata, se ne resta la metà per novembre.... è grasso che colà
ho sempre cominciato a cogliere per l'8 dicembre, ormai da 35 anni non ricordo un annata colta prima quest'anno prevedo che dopo i santi vadano tolte se si va di questo passo... cogliere quelle che restano appese
_________________ Diffida sempre da chi non sente ragioni... e lo ha sempre.... più lungo di te cit. Cinghiopt
|
01/10/2015, 1:37 |
|
|
Rosco79
Iscritto il: 10/03/2013, 17:32 Messaggi: 321 Località: Roma & San Vito Romano
Formazione: Ingegneria Elettronica
|
l'otto dicembre? sicuramente siamo a latitudini diverse e le differenti cultivar fanno il resto, ma noi ad esempio iniziamo a raccogliere dopo il 20 di ottobre.
Secondo me se la stagione è anticipata (lo è anche da noi) i frantoi inizieranno a lavorare prima, io se fossi in te mi informerei.
|
01/10/2015, 9:16 |
|
|
SergioE
Iscritto il: 10/01/2010, 19:28 Messaggi: 829 Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
|
cinghiopt ha scritto: le olive ci sono tante ma come dicevo, tante già si sono colorate e sono veramente grosse. per il periodo qualcuna pizzata, se ne resta la metà per novembre.... è grasso che colà
ho sempre cominciato a cogliere per l'8 dicembre, ormai da 35 anni non ricordo un annata colta prima quest'anno prevedo che dopo i santi vadano tolte se si va di questo passo... cogliere quelle che restano appese Qui il Leccino a Novembre è normalmente sempre tutto invaiato. Per curiosità, da te nello stesso periodo non lo è ancora? Altra curiosità, a Dicembre, i Leccino, ma anche Frantoio, e altre, comincino ad appassire, o sono ancora belle gonfie? e visto che ci siamo, quali rese in genere ottieni? Saluti speranzosi a tutti. Sergio
|
01/10/2015, 9:36 |
|
|
cinghiopt
Iscritto il: 02/02/2015, 20:36 Messaggi: 342 Località: montagna pistoiese
|
ciao, le olive sono a 600 mt circa ho sempre cominciato l'8 per finire a Natale cominciano a appassire a gennaio, a dicembre sono lisce e gonfie bhe la resa? colte e fronte in uno due giorni si va da 12 a 18 con una media del 15, 16 a fine raccolto. quando era in forze mio nonno, venti anni fa, usava stendere in cascina sul mattone, qualche giorno li si arrivava 20,22 poi la resa.... i frantoi... qui ce ne sono tantissimi... indovina chi non bara, chi ha le bilance tarate... Non polemizziamo via
_________________ Diffida sempre da chi non sente ragioni... e lo ha sempre.... più lungo di te cit. Cinghiopt
|
01/10/2015, 10:52 |
|
|
cinghiopt
Iscritto il: 02/02/2015, 20:36 Messaggi: 342 Località: montagna pistoiese
|
Rosco79 ha scritto: l'otto dicembre? sicuramente siamo a latitudini diverse e le differenti cultivar fanno il resto, ma noi ad esempio iniziamo a raccogliere dopo il 20 di ottobre.
Secondo me se la stagione è anticipata (lo è anche da noi) i frantoi inizieranno a lavorare prima, io se fossi in te mi informerei. ciao qui da me fino alla prima decina di novembre vedevi solo del verde e frutti asciutti e piccoli ora, quest'anno mi pare che siamo fuori propio dai gangheri certo i frantoi aprono, ho già sentito per farti un esempio due ragazzi hanno preso un Po di olivi vicini ai miei, inesperti, consigliati male, due anni fa hanno colto per i morti, verdi e dure... resa 8, olio buttato tutto, dopo tre giorni fondo e amaro, hanno spremuto i noccioli quest'anno.. direi così a vista che tra dieci giorni si potrebbe cogliere appena mi capita vi metto una foto
_________________ Diffida sempre da chi non sente ragioni... e lo ha sempre.... più lungo di te cit. Cinghiopt
|
01/10/2015, 10:59 |
|
|
SergioE
Iscritto il: 10/01/2010, 19:28 Messaggi: 829 Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
|
Certo che è un bel mistero, io sto più a Nord, oltre il 45 esimo parallelo, più in alto, 650/700 metri sul mare, e Pendolino, Maurino e Leccino invaiano di un bel colore scuro entro fine ottobre. Provo a interpretare il mistero: Qui le giornate in questo periodo sono più corte, al contrario dell'estate che sono più lunghe. Le notti sono più fredde, quindi maggiore sbalzo termico. Da qui il cambio di colore più repentino. E forse soluzione del mistero, qui rese da 12 a 14/15%, contro le tue 14/20%
|
02/10/2015, 9:27 |
|
|
cinghiopt
Iscritto il: 02/02/2015, 20:36 Messaggi: 342 Località: montagna pistoiese
|
eccole
Allegati:
rps20151003_085643_385.jpg [ 143.34 KiB | Osservato 495 volte ]
_________________ Diffida sempre da chi non sente ragioni... e lo ha sempre.... più lungo di te cit. Cinghiopt
|
03/10/2015, 9:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|