Ciao a tutti, visto che ho "rotto" ai colleghi della sezione agrumi, provo a disturbare anche voi. I miei due olivi hanno delle foglie gialle a pois.... Secondo voi può essere qualche fungo o qualche muffa? Oppure sono semplicemente delle foglie "vecchie" che cambiano?
... esatto .... ma assolutamente ... non ora ...ormai siamo a maggio ed è arrivato il caldo .... se ne parla a fine luglio ... se ne hai molte foglie attaccate ... ciao
Si interviene a fine inverno inizio primavera (febbraio-aprile) e a fine estate inizio autunno (settembre-novembre), con prodotti rameici (Ossicloruri, Idrossidi, Ossidi e Poltiglia bordolese) perseguendo diversi obiettivi. • Prima della ripresa vegetativa: • Per devitalizzare i conidi presenti sulle foglie infette. • Per favorire la caduta delle foglie infette per l’azione fitotossica del rame.
• Durante lo sviluppo vegetativo primaverile: (3-4 nodi fogliari) • Per devitalizzare i conidi presenti sulle foglie infette. • Per proteggere la vegetazione nuova.
• Alla comparsa delle macchie sulle foglie: (fine estate - inizio autunno) • Per devitalizzare i conidi che si stanno formando. •Per proteggere la superficie delle foglie dalle nuove infezioni.
Fonte: Il controllo fitosanitario dell’olivo da mensa e da olio in Sicilia.pdf
Esatto ...ma se proprio sei in zona umida .. ed hai piante troppo attaccate puoi fare più interventi con periodo di carenza 20 giorni ... quindi si aggiungono i trattamenti a fine luglio e fine agosto ... la pianta essendo in stasi per il caldo non ne risentirà ... in specie le cultivars da olio ...