Switch to full style
Rispondi al messaggio

olivi di due anni secchi

27/08/2022, 17:36

:roll: E niente con questo caldo su 40 olivi di due anni si sono seccati 10 ,ma 6 ho visto che la parte bassa hanno ricacciato subito, vedo foglioline e rametti verdi
che fare? sono olivi da talea quindi credo che non dovrò innestare
La domanda è se vale la pena tenerli per farli crescere ?
oppure ad ottobre cacciarli e ripiantarli ?

Re: olivi di due anni secchi

30/08/2022, 8:14

Sono stati irrigati in estate?

Re: olivi di due anni secchi

30/08/2022, 15:51

Se vedi che i nuovi germogli hanno buona vigoria puoi tranquillamente aspettarli; sarebbe il caso, se possibile, di selezionarne 1-2 al massimo (non aspettare troppo a farlo, prima dell'autunno insomma) così da avere poi a primavera delle piante "nuove", un apparato radicale di una pianta in campo da due anni è quasi sempre superiore ad uno appartenente ad una pianta che viene messa a dimora adesso.

Re: olivi di due anni secchi

02/09/2022, 14:35

il mio dubbio è dove tagliare? :roll:
tagliare di netto il tronco levando tutto l apparato superiore di rami e foglie secche? tanto da sotto ci sono piccole foglioline ,ma rimane il tronco capitozzato di un metro
oppure accorciare i rami secchi ?
oppure tagliare tutto e lasciare solo la parte bassa dove vedo le foglioline ed i rametti? ma poi la pianta rimane circa 15 cm

Re: olivi di due anni secchi

03/09/2022, 8:37

per il primo anno non tagliare nulla, magari solo qualche punta completamente secca,
il prossimo anno, effettuerai i tagli facendo riferimento ai nuovi getti più vigorosi.

cmq se deciderai di tagliare anche il tronco, lascia almeno 10 cm di rispetto, che poi toglierai nei prossimi 3 o 4 anni.

Re: olivi di due anni secchi

03/09/2022, 8:38

Posta qualche foto, cosi da rendere visibile la situazione reale.

Re: olivi di due anni secchi

14/10/2022, 14:46

ciao a tutti!
Sviluppi degli olivi :tutti gli ulivi con le foglie secche hanno ricacciato in basso ed essendo piante da talea per fortuna avrò la stessa varietà , cercando informazioni su internet ho visto che salvando i getti che sono riusciti fuori potrei realizzare piante a vaso cespuglioso ,sono propenso a seguire questa strada (a presto metterò delle foto)
Ma ora mai devo aspettare la primavera per fare i lavori di potatura
Vi terrò aggiornati.........
Sono contento che almeno non si siano seccati del tutto ,purtroppo col caldo di questa estate non potevo volere di meglio (il mio oliveto NON è irrigato)
Il dilemma è che se alcune piante secche hanno del tutto perso le foglie (e queste sono sicuro cimerò e lascerò i getti nuovi ) , altre non le hanno fatte cadere ma sono rimaste secche sui rami che sono ancora flessibili (quindi credo dimostri che la linfa ancora circola ) con queste non so cosa fare ma magari superato l inverno si vedrà cosa faranno.......
Rispondi al messaggio