Switch to full style
Rispondi al messaggio

Olivi "da bellezza"

12/10/2015, 16:14

Buongiorno.
Nel giardino della casa di un mio amico ci sono una decina di alberi da olivo che a detta del precedente propietario hanno circa una decina di anni, nessuno di questi ha una sola oliva.
Domanda che io e questo mio amico ci siamo posti e che ora faccio a voi: esistono varietà di olivi, solo da "bellezza" che quindi non fruttificano opppure questa cosa è dovuta al fatto che essendo la casa in vendita, di irrigare e di curare le piante non se ne è occupato nessuno per almeno un anno?

Grazie

Re: Olivi "da bellezza"

12/10/2015, 16:40

Salve Spray,
hanno mai fatto i fiori?
Può darsi che siano olivastri selvatici e da innestare.
Inserisci qualche foto, dove si possano vedere bene anche le foglie.
Saluti, Gianni

Re: Olivi "da bellezza"

12/10/2015, 17:42

Ho visto le piante per la prima volta verso giugno e non avevano nessun fiore.
Domani cercherò di fare delle foto.

Re: Olivi "da bellezza"

14/10/2015, 20:15

Ecco due foto..spero si capisca qualcosa...gli altri alberi sono un po' più grandi.

Immagine

Immagine

Re: Olivi "da bellezza"

14/10/2015, 20:49

Anche gli olivastri producono fiori e frutti, La morfologia e il sapore di questi ultimi e spesso diversa, quasi sempre sono piccoli (un quarto di una normale di oliva da olio), a volte più grandi, e sono buone anche se più aspre di quelle delle varietà selezionate. Ottime anche da mettere sotto sale quando sono belle nere.Pure le foglie sono più piccole. Io ne ho una pianta, nata spontaneamente una decina di anni fa, e guai a chi me la tocca. Anche un mio vicino di campagna ne ha uno, con frutti un pochino più grande della mia, molto buoni, della stessa età del mio
Saluti
Pedru
PS: la pianta dell'ultima foto sembra proprio un olivastro

Re: Olivi "da bellezza"

15/10/2015, 10:20

Non tutti gli olivastri sono produttivi, oltre a quelli produttivi, alcuni producono su qualche ramo altri per niente.
La pianta che è nata spontaneamente vicino casa mia, già da sedici anni, non ha mai fiorito e, quindi mai fatto un frutto.
Può darsi che, allo stato selvatico, senza l'intervento dell'uomo e per via casuale, perda quel o quei rami produttivi e rimangono i cosiddetti succhioni che sono privi di gemme a fiore e quindi improduttivi.
Saluti, Gianni.

Re: Olivi "da bellezza"

15/10/2015, 14:51

Grazie delle risposte.
Le piante sono state messe li dal precedente propietario per bellezza e non con l'intento di ricavarne alcun che, credo provengano da un vivaio della zona.
Nella proprietà confinante ci sono olivi abbandonati da anni, ma carichi di frutti e in zona (sopra Nizza in Francia) ci sono molti oliveti. Sono quindi propenso a pensare che si tratti di una varietà che non fruttifica, visto che nessuna pianta ha prodotto qualcosa.

Re: Olivi "da bellezza"

16/10/2015, 23:46

In realtà il tempo che ci impiega a fiorire potrebbe esser assai più lungo se fatto da seme......le Talee, gli Innesti velocizzano molto la produzione.
Non hanno fiorito quest'anno o non hanno mai fiorito? Sono state potati drasticamente?

Re: Olivi "da bellezza"

17/10/2015, 7:36

il dettaglio delle foglie che hai messo fa pensare ad un normalissimo ulivo innestato, non certo un albero selvatico. un ulivo da ulive, in piena regola, insomma.
ma non ho capito se è solo quest'anno che non hanno prodotto ulive, oppure se sono 10 anni che non ne fanno.

se è solo quest'anno non ha prodotto ulive, non è poi un fatto eccezionale, trattandosi di piante giovani. potrebbero entrarci le condizioni climatiche, una scarsa concimazione, una produzione abbondante l'anno precedente.

però la cosa che mi convince di meno nell'ulivo che mostri a foto intera è la potatura. l'ulivo ha una forma troppo rivolta verso l'alto, è stato potato decisamente troppo. normalmente non si tagliano così tanto le fronde in basso, anche perché le fronde ricadenti verso il basso sono proprio quelle che producono la maggior quantità di frutti.
link utile http://www.rivistadiagraria.org/articoli/anno-2009/potatura-dellolivo/

Re: Olivi "da bellezza"

17/10/2015, 9:36

Grazie delle rispsote.

La casa è stata comprata lo scorso giugno, il precedente propietario non ha saputo darmi tante indcazioni...le olive le "potava" lui senza nessuna cognizione, non si ricorda se gli anni scorsi hanno fruttificato. Lo scopo principale di quelle piante non era il frutto, ma la bellezza :?:
Che cosa voglia fare il nuovo propietario non lo so ancora...
In un altra parte della propietà ci sono un paio di olivastri ( o comunque piante che hanno ributtato dal tronco) le foglie sono, diverse, più piccole e strette.
Rispondi al messaggio