Autore |
Messaggio |
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Buongiorno, nel giardino della casa che da tre anni ho comprato c'è un ulivo che non ho mai potato, si riempie di fiori a primavera e poi fa un sacco di olive grandi qualche millimetro prima verdi poi si scuriscono senza ingrandirsi. É solo una curiosità ma vorrei sapere se è normale e perché non diventano grandi. Abito in provincia di Padova.
|
29/05/2020, 14:12 |
|
|
|
|
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Ciao, sicuro non sia un olivastro?
_________________ Saluti, Flavio.
|
29/05/2020, 21:25 |
|
|
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Come posso distinguere un olivo da un olivastro? Oltre che dal frutto molto più piccolo?
|
03/06/2020, 12:53 |
|
|
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
L'olivastro sarebbe un "olivo selvatico" ed è abbastanza caratteristico. In genere ha i rami terminali pungenti e foglie e frutti più piccoli dell'olivo coltivato.
_________________ Saluti, Flavio.
|
03/06/2020, 22:22 |
|
|
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Ho fatto un paio di foto questa sera controllo se la parte terminale dei rami punge.
Allegati:
Commento file: Ulivo1
IMG_20200604_074049.jpg [ 157.23 KiB | Osservato 823 volte ]
|
04/06/2020, 10:56 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Ciao un altro elemento da vedere é, se sulla base del fusto c'é la traccia d'innesto o meno. Infine una foto dell'albero intero per vedere, grosso modo, l'età dello stesso.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
04/06/2020, 11:47 |
|
|
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Mi spiace ma non riesco più a mettere le foto.
Allegati:
Commento file: Altro ulivo
Altro ulivo.jpg [ 263.88 KiB | Osservato 789 volte ]
|
06/06/2020, 14:45 |
|
|
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Ci sono riuscito, questo è un altro ulivo / olivastro che ho in giardino, questo non fa proprio nulla.
|
06/06/2020, 14:46 |
|
|
fabmire
Iscritto il: 28/02/2016, 18:48 Messaggi: 95 Località: Piombino Dese Padova
Formazione: Perito Meccanico
|
Ecco altre foto dell'ulivo / olivastro che fa frutti piccoli.
|
06/06/2020, 14:53 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6241 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Non credo sia innestato o non si riesce a riconoscere. Però far cescere a scopo ornamentale un olivastro per tanti anni....non bene... Non costano cari gli ulivi, di 2/3 anni li compro a 10 € Li gestisci ornamentali e ti passi lo sfizio di vedere e raccogliere le olive Non mi riferisco a te che dicì d'aver acquistato da alcuni anni
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
08/06/2020, 11:04 |
|
|