|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Occhio di pavone, che fare?
Autore |
Messaggio |
lionheart
Iscritto il: 18/03/2013, 18:17 Messaggi: 9 Località: Catanzaro
|
Ciao a tutti, ho un problema, il mio uliveto di circa 80 piante manifesta molte foglie gialle, credo che sia stato colpito da cicloconio. L'ultimo trattamento l'ho fatto a fine aprile con ossocloruro di rame e concime fogliare 20-20-20. Alla ripresa vegetativa ho dato poltiglia boldorese e ho fatto anche la concimazione del terreno. Oggi le piante si trovano in questo stato: Cosa mi consigliate di fare
|
15/06/2015, 20:11 |
|
|
|
|
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
Ciao...leggi i post precedenti ... ora è tardi per interventi ciao Elmo
|
16/06/2015, 10:28 |
|
|
Rosco79
Iscritto il: 10/03/2013, 17:32 Messaggi: 321 Località: Roma & San Vito Romano
Formazione: Ingegneria Elettronica
|
....o se vogliamo troppo presto un nuovo trattamento con rame lo si potrebbe fare ad agosto
|
16/06/2015, 13:46 |
|
|
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
...solo in particolari microclimi ,per l'esattezza, devi aspettare l'inizio autunno
|
16/06/2015, 19:03 |
|
|
lucarelli
Iscritto il: 02/03/2015, 17:51 Messaggi: 84
|
buongiorno a tutti... ma in questo periodo per piante affette da occhio di pavone si puo' gia' trattare (considerando che dalle mie parti ci sono temperature comprese tra 15 gradi di minima e 25/27 di massima) oppure e' meglio aspettare ancora una decina di giorni?
|
12/09/2015, 8:36 |
|
|
Rosco79
Iscritto il: 10/03/2013, 17:32 Messaggi: 321 Località: Roma & San Vito Romano
Formazione: Ingegneria Elettronica
|
Io a questo punto della stagione tratterei dopo la raccolta, cosi' disinfetti anche le ferite che subiscono le piante, specialmente se utilizzi agevolatori meccanici.
|
23/09/2015, 19:21 |
|
|
LucaCastellucci
Iscritto il: 10/01/2011, 15:40 Messaggi: 53 Località: Passaggio di Bettona (PG)
Formazione: Laureato in Scienze Agraria ed Ambientali, UNIPG
|
si potrebbe fare anche un trattamento con dodina post-raaccolta... Nel caso ci sia una forte incidenza del patogeno... ma le foglie gialle che hai fotografato mi sembrano più ingiallite per la vecchiaia che per altro!!!
|
23/09/2015, 21:21 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|