|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Nuovo impianto Gentile di Chieti
Autore |
Messaggio |
Teddy
Iscritto il: 05/12/2014, 2:04 Messaggi: 219 Località: Abruzzo
|
Ciao a tutti,
sono in procinto di realizzare un nuovo impianto mono varietale con la cultivar " Gentile di Chieti ". Ho cercato dappertutto ma non sono riuscito a capire che varietà dovrei utilizzare come impollinatore. Qualcuno ha informazioni in merito ?! Secondo voi se utilizzassi il pendolino potrebbe andare bene ?! Inoltre conviene l'acquisto di piante realizzate mediante talea oppure innesto ?! Grazie 1000
|
08/12/2015, 23:53 |
|
|
|
|
alexmaggi
Iscritto il: 09/12/2015, 10:59 Messaggi: 5 Località: Abruzzo
Formazione: Perito
|
ciao, la Gentile di Chieti è Autofertile, trova comunque vantaggio dall'impollinazione incrociata; ottimi impollinatori si sono dimostrati il Moraiolo, il Pendolino ed il Leccino
|
09/12/2015, 11:08 |
|
|
Teddy
Iscritto il: 05/12/2014, 2:04 Messaggi: 219 Località: Abruzzo
|
Grazie 1000 Alex. Io pensavo fosse autosterile !
|
14/12/2015, 0:37 |
|
|
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
La monocultivar ogg non é quai mai consigliabile tranne che in particolari casi ed in piccoli appezzamenti .. le produzioni aumentano con cultivars diverse presenti sul terreno ... ci sono malattie che alcune cultivars patiscono più delle altre ... alcune resistono più al freddo altre al vento ... alcune a dicembre sono tutte a terra , altre invece resistoo all ' albero egregiamente ... se il tuo terreno é meno di mezzo ettaro, forse, se più decisamente no ..... In My Opinion ....Ciao Elmo
|
14/12/2015, 11:51 |
|
|
Teddy
Iscritto il: 05/12/2014, 2:04 Messaggi: 219 Località: Abruzzo
|
Ciao Elmo, il terreno destinato all'impianto è di circa 5000 m2. Grazie mille dei preziosi consigli !!
|
14/12/2015, 14:20 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Per quanto riguarda se sia meglio moltiplicare per taea o per innesto su olivastro, ho sentito pareri un po' discordanti, personalmente ho usato sempre piante innestate. Sono curioso anch'io di sentire il parere dell'amico Elmo Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
15/12/2015, 11:39 |
|
|
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
Ciao Pedru ...come al solito siamo in accordo ...l innesto su olivastro é indubbio che sia da preferire ....le talee anticipano la produzione ma sviluppano un albero meno longevo e meno resistente PS Teddy ....quindi sei in possesso di meno di mezzo ettaro
|
15/12/2015, 19:08 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Si Elmo, proprio come pensavo Ciao Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
15/12/2015, 20:37 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|