Questo prodotto, pur se di tipologia diversa, lo hanno testato sul suolo di una coltivazione di basilico per prevenire l'oidio.
Questo produttore che lo ha testato sulle sue colture è un altro di una certa levatura, ad Albenga. Di questo test sul sito si trova sia il video sia le analisi. A me le aveva consegnate il titolare dell'azienda del prodotto e sono le medesime.
Se ci date un'occhiata, vedete che tutti i valori sono praticamente a zero, neanche rilevati dagli strumenti.
Il principio attivo è lo stesso usato per la lotta alla mosca.
In ogni caso non me ne hanno parlato assolutamente come di un fitofarmaco nè come di un concime.
Il loro principio è che un riequilibrio della flora batterica favorirebbe un equilibrio tale per cui la protezione sarebbe massima in ogni coltura e l'azione corrisponderebbe a quella di un concime senza però essere concime vero e proprio.
Mi hanno fatto uno spiegone perchè su questa cosa ho intenzione di scrivere un articolo per il giornale per cui lavoro, ma visto che non mi garba scrivere cose tanto per fare sono in moto per chiudere il cerchio e capire per bene ogni cosa.
Scrivere per slogan rappresentarebbe un delitto oltre che una malafede.
Se volete dare un'occhiata
Cosi voi che ne sapete più di me magari ci capite molto di più
- Allegati
-
2011-10-8482R0A2011_firmato.pdf
- (138.99 KiB) Scaricato 198 volte