Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 17:16




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Irrigazione olivi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 25/04/2020, 14:49
Messaggi: 8
Località: Orvieto
Rispondi citando
Ciao a tutti!
Non scrivo sul forum da un paio di anni quando chiesi un consiglio relativamente all'impianto di olivi in terreni argillosi. Premetto che ho desistito e non ho messo gli olivi sull'argilla. Mi sono invece spostato più a monte dove il primo mezzo metro è terra buona (sotto c'è l'argilla). Gli olivi hanno preso bene e dall'estate scorsa ho predisposto un sistema di irrigazione automatica che ha giovato loro parecchio.
Oggi vi scrivo e vi chiedo aiuto perché devo predisporre un sistema di irrigazione per altri olivi in un altro terreno. Per farlo ho a disposizione una fontanella ma non ho la corrente elettrica. Non posso attaccarmi direttamente alla fontanella perché in estate non viene acqua per la maggior parte della giornata (e comunque il flusso è minimo). Voglio predisporre un serbatoio di accumulo innalzato di circa un metro e irrigare a caduta.
Ho utilizzato lo stesso sistema per irrigare gli olivi dell'altro terreno però in quel caso avevo a disposizione la corrente quindi ho semplicemente inserito due valvole a solenoide, due centraline elettriche e due galleggianti con funzione di troppo pieno e troppo vuoto. Come posso realizzare un sistema analogo non avendo la disponibilità di corrente elettrica? Non posso usare valvole a solenoide perché consumano corrente quando in azione e scaricherebbero un eventuale batteria. Conoscete delle valvole in grado di aprire e chiudere senza rimanere attive durante una delle due fasi? Mi servirebbe anche un consiglio sulle centraline perché quelle che ho utilizzato per l'altro oliveto sono a corrente continua. Resto aperto anche a sistemi alternativi se qualcuno ne ha di buoni da consigliare! Grazie in anticipo per il vostro tempo e il vostro aiuto, buon fine settimana a tutti!
Paolo M


29/04/2022, 15:10
Profilo
Sez. Tartufi
Sez. Tartufi
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
Messaggi: 6071
Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
Rispondi citando
Ciao, hai già provato a vedere se trovi un kit di irrigazione con batteria + pannello fotovoltaico che faccia al caso tuo?

_________________
Saluti,
Flavio.


01/05/2022, 10:45
Profilo

Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
Messaggi: 2999
Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
Rispondi citando
Per quante ore e ogni quando devi irrigare?

_________________
Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. :D


01/05/2022, 14:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2792
Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
Paolo1995 ha scritto:
Ciao a tutti!
Come posso realizzare un sistema analogo non avendo la disponibilità di corrente elettrica? Non posso usare valvole a solenoide perché consumano corrente quando in azione e scaricherebbero un eventuale batteria. Conoscete delle valvole in grado di aprire e chiudere senza rimanere attive durante una delle due fasi? Mi servirebbe anche un consiglio sulle centraline perché quelle che ho utilizzato per l'altro oliveto sono a corrente continua. Resto aperto anche a sistemi alternativi se qualcuno ne ha di buoni da consigliare! Grazie in anticipo per il vostro tempo e il vostro aiuto, buon fine settimana a tutti!
Paolo M

per il tuo problema ti occorrono elettrovalvole a batteria a bassa pressione, nulla di difficile da trovare e realizzare
poichè tu sei a Orvieto ti puoi rivolgere da Aqulanti, in zona Vt Villanova, molto fornito per quello che serve a te
ciao


01/05/2022, 17:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2792
Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
https://irrigazioneshop.com/elettrovalvole-9v/1726-elettrovalvola-rpe-bassa-pressione-1-9v.html
per documentarti in rete di Valv a BP ce ne sono vari tipi e marche.

NB: specifica sempre del tipo normalmente Chiusa


01/05/2022, 18:38
Profilo

Iscritto il: 25/04/2020, 14:49
Messaggi: 8
Località: Orvieto
Rispondi citando
Ciao, grazie a tutti per le risposte. Alla fine ho optato per un sistema con un piccolo pannello solare da 30 W collegato a una batteria da moto che alimenta due elettrovalvole a condensatore e due centraline a basso assorbimento, facendo due conti mi sarebbe bastato un pannello da 10-20 W ma per stare più tranquillo ne ho preso uno più grande.

Flavio ha scritto:
Ciao, hai già provato a vedere se trovi un kit di irrigazione con batteria + pannello fotovoltaico che faccia al caso tuo?

ho preferito "dimensionarmi" il sistema da solo, l'unico dubbio che rimane sono le elettrovalvole che ho scelto

salvo1 ha scritto:
Per quante ore e ogni quando devi irrigare?

voglio irrigare per 3 ore per 3 volte a settimana.

[quote="Rubescens"]il tuo problema ti occorrono elettrovalvole a batteria a bassa pressione, nulla di difficile da trovare e realizzare
poichè tu sei a Orvieto ti puoi rivolgere da Aqulanti, in zona Vt Villanova, molto fornito per quello che serve a te
ciao

Grazie della dritta!


02/05/2022, 16:30
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy