|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
eddelric
Iscritto il: 27/09/2014, 22:12 Messaggi: 31 Località: Petralia sottana (PA)
Formazione: Laurea in farmacia
|
Buonasera, scrivo per avere dei consigli riguardo la gestione di un ulivo affetto da rogna. L'albero di circa 30 anni, 6 anni fa è stato colpito da una violenta grandinata e nonostante i trattamenti rameici la rogna ha avuto il sopravvento, nel corso degli anni ho effettuato potature per cercare di salvaguardare la pianta e fatto diversi trattamenti, ma invano. Mi chiedevo se, come ultima spiaggia, ha senso capitozzare a circa 1,20 m da terra ed innestare a corona con una varietà meno sensibile alla rogna, visto che in questi anni la pianta stenta a vegetare e presenta una crescita pressoché nulla. P.S. l'ulivo in questione si trova a Petralia Sottana, provincia di Palermo a circa 1000 s.l.m. Purtroppo non posso allegare foto nell'immediato
Grazie anticipatamente
|
02/03/2020, 18:27 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
19/03/2020, 11:53 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|