|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
AlexCal
Iscritto il: 09/04/2020, 15:47 Messaggi: 2
|
Salve a tutti, sono un ragazzo alle primissime armi nell'agricoltura, ho con mio padre un terreno pianeggiante di poco meno di 3 ettari. Siamo in Calabria ed il terreno è localizzato in una valle con tutt'intorno un'altura mentre da un lato dà su altri terreni, che poi vanno a finire nel letto di un fiume (praticamente sempre in secca). Abbiamo deciso di piantare un uliveto di circa 1000 piante, ma il terreno è sprovvisto di un sistema di irrigazione poichè abbandonato da molti anni. Non so se le informazioni che ho dato posso bastare a farsi un'idea, comunque sono qui a chiedere consiglio, pareri ed aiuto a chi ha molta più esperienza di me. Quali tipologie di impianti di irrigazione vedreste bene in questo caso? e perchè? contando inoltre che la creazione di pozzo potrebbe essere difficile (si è già provato in passato e, nonostante svariati km dal mare, capita di trovare acqua salata).
|
09/04/2020, 16:05 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Impianto a microgetto. Dove la prendereste l'acqua per lestate?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
09/04/2020, 21:19 |
|
|
AlexCal
Iscritto il: 09/04/2020, 15:47 Messaggi: 2
|
In primis grazie per la risposta, potrebbe spiegarmi i pro ed i contro di tale metodo? avevo fatto una piccola ricerca e non lo avevo trovato, o sarebbe un tipo di irrigazione a goccia? Il problema dell'acqua è bello grosso, c'è una specie di consorzio con tanto di tubature, ma gli altri coltivatori che stanno prima di noi tendono a farla da padrone e non chiudono mai, o quasi mai, quando hanno finito. Queste sono vicissitudini passate con cui si è dovuto scontrare mio padre, ma probabilmente ancora attuali. Per questo volevo anche chiedere se ci potesse essere un sistema, come ad esempio vasche di raccolta (chiuse o meno), che potesse risolverci il problema del rifornimento d'acqua.
|
10/04/2020, 20:53 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|