|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Impianto di irrigazione per uliveto
Autore |
Messaggio |
andreaverde72
Iscritto il: 06/12/2017, 16:56 Messaggi: 5 Località: Salento
|
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ne approfitto per chiedere alcuni consigli su un impianto di irrigazione per un uliveto giovane, sono circa 200 piante di Cellina di Nardò piantate a nove metri l'una dall'altra. Quest'estate la siccità mi ha quasi stecchito le piante, mi sono ripromesso di realizzare l'impianto entro la primavera. Mi sto documentando online e ho dei dubbi su alcune cose. Devo installare la centralina per irrigazione lontano dall'abitazione, quindi mi sto orientando verso un programmatore a batteria da installare in un pozzetto. Avrei individuato la Rain Bird WPX1 (in foto) ho letto che è stagna IP68 e dovrebbe essere affidabile, dato che sostituisce il vecchio modello Rain Bird WP1. Mi hanno anche parlato bene della hunter node. Qualcuno ha esperienza dei due modelli, soprattutto della nuova rain bird, mi interessa soprattutto il discorso affidabilità, le funzioni di programmazione mi interessano relativamente poco. Altra domanda, per irrigare sono orientato su dei gocciolatori autocompensanti, quale portata è più indicata per un uliveto (2-4-8 litri ora) o è meglio un gocciolatore regolabile, di quelli a più getti?
Grazie anticipatamente per ogni consiglio
Allegati:
centralina-programmatore-a-batteria-rain-bird-wpx1-1-stazione.jpg [ 26.45 KiB | Osservato 1684 volte ]
|
06/12/2017, 17:54 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Gli interventi irrigui non saranno continui. Ti conviene installare una centralina?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
12/12/2017, 8:59 |
|
|
andreaverde72
Iscritto il: 06/12/2017, 16:56 Messaggi: 5 Località: Salento
|
Ciao Marco, pensavo di irrigare una volta alla settimana, dalle mie parti negli ultimi anni è una siccità perenne. Le piante sono relativamente giovani, hanno circa 7 anni, e nelle ultime stagioni hanno sofferto particolarmente. Pensi che non sia necessario? La centralina sarebbe una comodità non indifferente, il tempo a disposizione è limitato, l'ideale sarebbe qualche dispositivo da gestire da remoto, ma non ho trovato nulla di simile. Per risparmiare più di qualcosa ho visto la centralina baccara g75 (vedere foto) Mi sembra di capire che non sia stagna, qualcuno sa se sono affidabili?
Allegati:
controller.jpg [ 54.57 KiB | Osservato 1469 volte ]
|
13/12/2017, 9:49 |
|
|
andreaverde72
Iscritto il: 06/12/2017, 16:56 Messaggi: 5 Località: Salento
|
Aggiorno, ho acquistato centralina a batteria da pozzetto Rain Bird WPX1. Mi sono sentito con il titolare che si è dimostrato disponibile e competente che mi ha consigliato di scegliere tra la Hunter Node, a suo dire un pelino più affidabile, e le nuove Rain Bird. Mi ha sconsigliato di acquistare la Baccara e qualsiasi centralina non IP68 per installazione a pozzetto. La centralina mi è arrivata due giorni fa e sto provvedendo all'installazione nel pozzetto. Come gocciolatori ho acquistato dei gocciolatori autocompensanti da 4lt/h, le tubazioni le prenderò qui sul posto, penso di utilizzare tubi per irrigazione PN6 da 20mm. Vi aggiorno una volta messo tutto in funzione
|
21/12/2017, 11:34 |
|
|
Arbereshe
Iscritto il: 01/04/2015, 12:33 Messaggi: 42 Località: pisa, cosenza
Formazione: laurea in ingegneria energetica
|
ciao, sono molto interessato all'argomento irrigazione. volevo chiederti, per curiosità, se eri in possesso di un pozzo per l'acqua o qualcos'altro?
|
10/01/2018, 18:31 |
|
|
andreaverde72
Iscritto il: 06/12/2017, 16:56 Messaggi: 5 Località: Salento
|
Ciao sono in possesso di un pozzo artesiano con pompa trifase da 4,5 cv. A distanza di due mesi confermo la bontà della centralina WPX1 Rain Bird che non perde un colpo e l'opinione positiva del negozio Mondoirrigazione che ha consigliato un ottimo prodotto
|
20/02/2018, 13:27 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|