Ciao Stecuz,
cerco di rispondere nell'ordine alle Tue domande.
Quando potare: come regola generale si pota dopo la raccolta, diciamo all'incirca verso Gennaio Febbraio, però Tu sei piuttosto in alto (900 m/slm) quindi tienine debito conto. La potatura è sempre meglio farla leggera e tutti gli anni piuttosto che pesante e ad anni alterni...
Recentemente si stanno diffondendo degli studi che dimostarno come si possa potare (moooolto leggermente) anche fra Maggio e Giugno con lo scopo di favorire l'allegagione e l'ingrossamento del frutto.
Quando concimare: sorvolo sul se sul cosa e sul come, mi limito appunto al quando.
la concimazione minerale si può effettuare uno/due mesi prima della ripresa vegetativa (ovviamente dipende da cosa devi dare)
La concimazione fogliare si effettua generalmente in tarda primavera/Estate. Occhio a non irrorare in pieno giorno...
![Smile :-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
Le avversità possono essere sia di origine animale (tignola mosca rodilegno giallo) sia fungine (occhio di pavone ecc)
Per la verità ci sarebbero anche avversità batteriche, ma sono meno importanti delle prime due.
Sia le malattie fungine che quelle causate da insetti, sono facilmente riconoscibili con l'ausilio di qualunque manuale e relativamente semplici da combattere.
per ora mi fermo qui,
Alla prossima, Vinero