01/12/2011, 17:43
01/12/2011, 18:37
01/12/2011, 19:52
02/12/2011, 0:19
gerrymast ha scritto:Si sono i manicotti contro l'oziorrinco. Quanto al concime l'ho interrato marginalemente con il rastrello all'oliveto piccolo, a quallo più grande invece l'ho solo sparso a mano senza interrarlo. so che andava interrato ma non mi andava di farlo fresare con relativo esborso di € 100!!!!!!!
Quanto al trattamento con rame dopo la potatura (che comunque farò a primavera inoltrata) sono completamente d'accordo. Mi premeva comunque una risposta al trattamento con insetticida in questo periodo, cosa ne pensi?
grazie
02/12/2011, 14:30
02/12/2011, 23:08
30/01/2012, 23:50
gerrymast ha scritto:Salve ragazzi,
prima di andare in riposo vegetativo anch'io
volevo ultimare i lavori nell'oliveto.
ho visto alcune piante (in particolare le più piccole - di qualche anno di età) con foglie mangiucchiate (praticamente ci sono rametti quasi defogliati). Secondo voi un trattamento con insetticida in questo periodo è del tutto inutile oppure ha comunque i suoi effetti? magari miscelato a poltiglia bordolese?
Inoltre ho notato che dove ho messo la lana di vetro contro l'oziorrinco il tronco è sempre bagnato. Per caso questo può provocarmi problemi? Ho molta rogna sugli alberi, può essere questa la causa?
So che è indicato togliere in inverno la lana di vetro e rimetterla in primavera, ma questo non mi andrebbe proprio, a meno che sia davvero indispensabile. Cosa ne pensate?
Infine ho concimato con pollina in pellets tutto l'oliveto e il piccolo frutteto all'interno dello stesso, posso considerare i lavori invernali terminati?
grazie mille per le eventuali risposte
Gerardo
17/02/2012, 15:53
18/02/2012, 17:41
18/02/2012, 21:22
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.