Rispondi al messaggio

Chiarezza su impollinatori

22/02/2025, 13:09

Salve a tutti, volevo chiedere se esiste una fonte affidabile che elenchi, per ogni cultivar (diciamo per le più diffuse), i relativi impollinatori.
Ho consultato diversi siti ma ho trovato risposte anche diverse tra loro.
Nello specifico mi servirebbe sapere, con un certo grado di sicurezza, quali varietà fungono da impollinatrici della cultivar Carolea.

Grazie a tutti!

Re: Chiarezza su impollinatori

25/02/2025, 21:24

Le cv. Frantoio, Leccino e Moraiolo sono stati gli impollinatori più adatti per Carolea; la cv. Moraiolo per Dolce Agogia; le cv. Kalamon, Moraiolo, Maurino, Carolea e Leccino per Frantoio; le cv. Leccino, Maurino, Moraiolo e Frantoio per Kalamon; le cv. Carolea, Dolce Agogia e Maurino per Leccino; le cv. Frantoio e Moraiolo per Maurino; le cv. Kalamom, Maurino, Carolea e Dolce Agogia per Moraiolo; le cv. Leccino e Moraiolo per Nostrale di Rigali; le cv. Carolea, Kalamon, Maurino e Nostrale di Rigali per Orbetana.

Fonte: https://www.teatronaturale.it/strettame ... atrici.htm

Re: Chiarezza su impollinatori

26/02/2025, 21:43

Marco ha scritto:Le cv. Frantoio, Leccino e Moraiolo sono stati gli impollinatori più adatti per Carolea; la cv. Moraiolo per Dolce Agogia; le cv. Kalamon, Moraiolo, Maurino, Carolea e Leccino per Frantoio; le cv. Leccino, Maurino, Moraiolo e Frantoio per Kalamon; le cv. Carolea, Dolce Agogia e Maurino per Leccino; le cv. Frantoio e Moraiolo per Maurino; le cv. Kalamom, Maurino, Carolea e Dolce Agogia per Moraiolo; le cv. Leccino e Moraiolo per Nostrale di Rigali; le cv. Carolea, Kalamon, Maurino e Nostrale di Rigali per Orbetana.

Fonte: https://www.teatronaturale.it/strettame ... atrici.htm" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank


Salve Marco, grazie mille per la risposta!
L'articolo linkato lo avevo letto, ma ho comunque deciso di porre la domanda anche qui!
Quindi per migliorare l'impollinatura di Carolea è consigliabile Leccino, Frantoio o Moraiolo (o è meglio un mix delle tre?) che beneficiano a loro volta di Carolea come impollinatore. Corretto?

Mi sorpende l'assenza della cultivar Pendolino che ha fama di ottimo impollinatore.
Rispondi al messaggio