Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 4:19




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Campagna olivicola 2015 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
:D
Ho appena fatto una delle molte passeggiate nell'oliveto.
:P
Le olive ingrossano, il colore tende al giallo, la mosca per ora si è accontentata delle olive più grandi, sopratutto Ascolana sulle piante poco cariche, pace all'anima sua. :mrgreen:

:P Comincio a illudermi che dopo l'anno nero sia la volta di quello giallo/violetto di una bella cascata di olive.

Per non perdere tempo ho già predisposto e collaudato il frantoino.
L'olio "vermicello" sta per finire, e io non vedo l'ora di tornare all'olio buono. ;)

Un pensiero va coloro che anche quest'anno sono stati colpiti dagli eventi atmosferici, nella speranza che comunque almeno un po' del tanto sia rimasto.

Voi che dite, sbaglio a cominciare ad essere ottimista a un po' più di un mese dal D-Day, e voi lo siete?


16/09/2015, 20:37
Profilo

Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
Messaggi: 3348
Località: prov Palermo
Rispondi citando
Nelle mie zone come avevo previsto l'annata scorsa.... nessuna mosca in giro ... olive pulite ..e grosse .... ;) avevo scommesso con voi e per ora ho vinto la scommessa ... niente o pochissima ad un mese ...aspettiamo una Spremuta D'Olive ottima ... :D :) ;)


16/09/2015, 21:00
Profilo

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
:P
E' vero tu lo avevi detto.
;)
Nel leggerti io mi ero detto: "Quella vecchia volpe, è difficile che si sbagli", e senza farlo notare ho tirato un sospiro di sollievo. :mrgreen:
Ben riposto. :lol:


17/09/2015, 15:41
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29311
Località: Imperia
Rispondi citando
Qui nella mia zona, prevedono una buona annata, magari dicono buona rispetto allo scorso anno, comunque sia
danni da mosca ben pochi, lo vedo anche io sulle mie pante....

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


17/09/2015, 20:48
Profilo

Iscritto il: 11/12/2011, 18:35
Messaggi: 607
Località: val Vigezz
Rispondi citando
Ma sono l'unico sfigato?
Ho dovuto cogliere in anticipo i miei 5-6 Kg di olive perchè la mosca le stava infettando tutte. Poi sceglierle una a una per potere fare la salamoia. E dire che credevo di essere immune, vista la latitudine e la mancanza di ulivi in zona, dal malefico insetto.
Ma la mosca delle olive è l'unica che le attacca o c'è qualche altro insetto che può deporre la uova al suo interno?
Ciao.

_________________
L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista
(Lichtenberg)


18/09/2015, 7:58
Profilo

Iscritto il: 02/03/2015, 17:51
Messaggi: 84
Rispondi citando
ciao, gli insetti a cui devi portare attenzione in questo periodo sono la tignola e la mosca dell' olivo.. quindi non e' detto che siano punture da mosca (si riconoscono perche' ad occhio si vede un piccolo punto ruggine triangolare)


18/09/2015, 8:24
Profilo

Iscritto il: 11/12/2011, 18:35
Messaggi: 607
Località: val Vigezz
Rispondi citando
Ormai le ho colte tutte e distrutto quelle bacate quindi non posso fare il controllo che suggerisci. Ricordo però che quelle con il verme presentavano all'esterno una macchia violacea dello stesso colore delle olive mature e all'interno erano rosicchiate con la presenza della larva.
Ciao.

_________________
L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista
(Lichtenberg)


18/09/2015, 10:05
Profilo

Iscritto il: 02/03/2015, 17:51
Messaggi: 84
Rispondi citando
se c'e' erosione del nocciolo dovrebbe essere tignola se solo della polpa potrebbe essere anche mosca


18/09/2015, 11:23
Profilo

Iscritto il: 02/02/2015, 20:36
Messaggi: 342
Località: montagna pistoiese
Rispondi citando
elmo lo aveva detto
bravo, ci hai beccato :D

Mosca qualcosa, da me non è un annata da ricordare, ma rispetto a anno scorso è da guinnes :D

per ora

mi tocco le rotoballe :D

_________________
Diffida sempre da chi non sente ragioni... e lo ha sempre.... più lungo di te
cit. Cinghiopt


18/09/2015, 14:33
Profilo

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
bieler ha scritto:
Ormai le ho colte tutte e distrutto quelle bacate quindi non posso fare il controllo che suggerisci. Ricordo però che quelle con il verme presentavano all'esterno una macchia violacea dello stesso colore delle olive mature e all'interno erano rosicchiate con la presenza della larva.
Ciao.


Sintomo inequivocabile, Bactrocera (mosca), l'inverno senza gelate le ha salvate, almeno quanto basta per mangiarsi le olive più grosse.
Da me stessa storia per quelle grandi da salamoia, con esclusione quasi totale di Sant'Agostino che ne esce per ora bene.
Il caldo rilevante nelle zone del centro Sud ha annullato l'effetto della mosca, che invece da noi più freschi, in montagna in annate così la mosca ci guadagna. :mrgreen:


18/09/2015, 21:58
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy