Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 4:24




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Campagna olivicola 2015 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/03/2013, 17:32
Messaggi: 321
Località: Roma & San Vito Romano
Formazione: Ingegneria Elettronica
Rispondi citando
Da me un po' di mosca c'è... nulla a che vedere con l'anno scorso, e nemmeno con 2 anni fa (anno comunque non eccezionale in termini di attacchi), la stagione la vedo un po' in anticipo, le olive, specialmente nelle piante meno fornite, cominciano a virare al violaceo.

A proposito, per Sergio:
quest'anno le mie Rosciole sono particolamente grosse, speriamo siano piene di olio :D

Chissà quale sarà la resa al frantoio, qui da noi questi ultimi anni più di 12-14Kg di olio al quintale non si è fatto... certe volte vorrei portarle da un'altra parte st'olive :?


21/09/2015, 21:56
Profilo

Iscritto il: 31/10/2013, 17:22
Messaggi: 145
Località: (BA)
Rispondi citando
e quando non arriva la mosca, ci pensa il maltempo
http://www.molfettaviva.it/notizie/malt ... e-colture/

girando per le campagne della mia città, era un manto verde :cry: :cry:


22/09/2015, 7:18
Profilo

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
Rosco79 ha scritto:
......

A proposito, per Sergio:
quest'anno le mie Rosciole sono particolamente grosse, speriamo siano piene di olio :D

Chissà quale sarà la resa al frantoio, qui da noi questi ultimi anni più di 12-14Kg di olio al quintale non si è fatto... certe volte vorrei portarle da un'altra parte st'olive :?


;)
Anche la mia Rosciola (una) quest'anno ha le olive grosse, più di Frantoio.
:twisted:
Ho scritto la mia invece che delle mie, non convinto, di quelle che avevo che non corrispondevano morfologicamente, da altro vivaista ho ricomprato una Rosciola, una Biancolilla, una Gordal, una Nocellara del Belice, Picholine, ecc per verificare se quelle prime comprate dal vivaista dalle etichette farlocche, corrispondevano con le ultime.
:evil: Ovviamente no, il furbetto contando sul fatto che tanto al nord di olive non ne capiscono ........ ... mi ha mandato cosa gli cresceva. :mrgreen:

Intanto fin'ora ho appurato che le cosiddette Rosciola sono in verità Canino, alla faccia delle piante di moderato sviluppo, di moderato hanno solo la dimensione delle olive, che oltre ad essere piccole e tardive, neppure cadono con lo scuotitore. Il prossimo anno le sovrainnesto.

I Biancolilla credo siano Mignola, anche quello lo raccomando, piccole e non cadono. :twisted:

Va be comunque "see positive", la cosa mi è servita per ampliare le mie conoscenze sia olivicole che umane. :lol:

Ancora dalle piante che hanno etichette sbagliate, è saltato fuori al posto di Picholine, il Piantone di Mogliano, qui produce in modo esagerato, anche se molto suscettibile alla mosca, e per di più ogni tanto una pianta comincia a stentare la crescita, le foglie ingialliscono e precipita nel limbo della depressione, alcune vanno al creatore.

Ho ancora altri punti interrogativi, però pian piano gli metto il manico.

Bellissimo esordio di Kalamata, Mela di cui non so niente, Biancolilla (quello vero), Capolga, ecc.

:| Mi spiace per chi ha subito i danni proprio ora che sembrava essere in dirittura d'arrivo, la campagna è così, finché non hai le olive che scricchiolano nel frangitore, non è mai certa.

Quanto a cambiare posto perchè da te le olive rendono poco (14%), potresti venire in Piemonte dove l'anno precedente si stava sul 10%, e lo scorso sull'8%, io per fortuna stavo più vicino alle tue rese. :)

Quest'anno spero poter fare almeno 4/5 oli tra monovarietali e gruppi omogenei, vedremo mi tenta il monovarietale di Coratina che quest'anno benchè le piante siano piccole, sono molto cariche e di conseguenza le olive sono piccole, vedremo tra un po' più di un mese.

Intanto i primi saranno possibilmente Pendolino e Maurino, poi Leccino, Leccio del Corno, Carolea, Piantone, ecc quindi Frantoio ecc, la fila mi sembra già troppo ottimistica, basterà un inverno anticipato e tutto si dovrà fare nell'affanno e finire tutto nell'indistinto pur di anticipare.
Non mi resta per ora che tenere d'occhio le previsioni del tempo, almeno le forti gelate si conoscono in anticipo di 5/6 giorni.


23/09/2015, 18:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy