![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Ala gocciolante sospesa con filo zincato ?
Autore |
Messaggio |
viperblck
Iscritto il: 22/11/2022, 14:31 Messaggi: 29
|
ragazzi in rete ho trovato questa foto relativa a dei ganci che permettono di sospendere l'ala gocciolante. Come filo cosa si utilizza ? filo zincato ?
Altra domanda per gli ulivi conviene disporre l'ala gocciolante a contatto col suolo ad anello in corrispondenza della chioma (vedi allegato)?
Allegati:
Screenshot 2023-02-01 alle 12.59.51.png [ 390.13 KiB | Osservato 433 volte ]
images.jpeg [ 12.15 KiB | Osservato 433 volte ]
|
01/02/2023, 14:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68970 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
L'ala a terra non crea problemi quando spolloni o tagli l'erba?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
07/02/2023, 12:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|