[Per le mie due oche ho scavato un piccolo stagno. Circa un metro e mezzo per tre, profondo circa quaranta centimetri, con un lato digradante. Un amico mi ha messo in guardia sulla forte possibilità che le oche inquinino l'acqua con le loro deiezioni, e che bevendola ne possano morire. A me sembra esagerato, ma certo devo cercare di tenerla pulita. Pensavo ad una pompa per laghetti con un filtro. Qualcuno che abbia affrontato il problema può darmi qualche consiglio?
L'idea adesso è di sostituire il telo in PVC recuperato da una piscina, che non è perfettamente stagno,con un getto in calcestruzzo armato con rete. Previsto un troppo pieno in maniera che l'acqua piovana rinnovi in parte il contenuto. Quali gli inconvenienti della pompa più filtro?
La pompa è inutile con delle oche. Non svolge il lavoro necessario affinché l'acqua possa rimanere minimamente pulita. Inoltre ti consiglio di comprare un nuovo telo PVC, piuttosto che fare un laghetto in cemento. A meno che tu non abbia dimestichezza con lavori del genere, un laghetto in cemento non fatto alla perfezione, va in contro a cedimenti, rotture, perdite, senza contare la fatica che ci metterai per farlo.
Molto dipende anche dalla specie delle oche. Tempo fa avevo le oche cigno e nel laghetto (vasca di 2x1p0.50m) l'acqua era sempre grigio sporco. Ora ho due oche canadesi, nel laghetto ho una grossa pompa con filtro, un foro per il troppo pieno, una grata dal lato dove salgono per entrare e la terra nel recinto prima di metterci le oche è stata ben compressa e bagnata molte volte per farla diventare bella compatta. Tutto questo ha portato ad avere l'acqua che a cambiarla una volta alla settimana è quasi uno spreco da pulita che è.
Il laghetto in cemento è molto meglio del telo perchè una volta finito e impermeabilizzato con cemento epossidico non perde e oltre tutto sul fondo puoi prevedere un foro con tappo a mo di vasca da bagno per svuotarlo e pulirlo completamente dalla fanghiglia. Di contro se d'inverno l'acqua non rimane sempre in movimento e ghiaccia rischi che si crepi lo strato superficiale di cemento e che a lungo andare il cemento stesso si sollevi e si stacchi a placche.
Grazie del suggerimento. Non posso inserire lo scarico "vasca da bagno" perchè non ho la possibilità di un dislivello. Quando si renda necessario, per vuotare il manufatto userò la pompa autoadescante.