 |
Autore |
Messaggio |
Iride
Iscritto il: 25/03/2010, 13:46 Messaggi: 296 Località: Mantova
Formazione: laureata in psicologia
|
Tundra ha scritto: problema risolto, le ochette non mangiavano perchè avevano da assorbire ancora le riserve dell'uovo. ma è normale che mangiano erba in quantità industriale? si mangiano tantissima erba......
|
07/03/2012, 9:21 |
|
 |
|
 |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
paxel,volevo chiederti,visto che fra qualche giorno dovrebbero nascermi delle ochette,ma il lievito di birra,và dato dal primo giorno di nascita?grazie per la risposta  comunque anche a me hanno sempre detto che il mangime cn coccidiostatico per gli anatidi è tossico 
|
07/03/2012, 10:02 |
|
 |
paxel
Iscritto il: 12/12/2008, 14:38 Messaggi: 233
|
Assolutamente si! Il lievito di birra, in polvere alimentare, va dato dal primo giorno e poi per tutta la vita! Incrementa la crescita e da adulti saranno decisamente più robusti rispetto a quelli a cui non è stato somministrato. Le dosi sono quelle che ho riportato nel mio precedente intervento, fino ai 4 mesi di vita, poi e per tutta la vita, un cucchiano da tè di lievito ed uno di zucchero in ogni 4/5 litri di acqua.
|
07/03/2012, 12:01 |
|
 |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
grazie paxel,io nn l'hò mai somministrato  ma quello in cubetto nn và bene????
|
07/03/2012, 14:07 |
|
 |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
paxel perdonami se ti stresso,ma questo vale anche per le anatre? 
|
07/03/2012, 14:16 |
|
 |
ultimoorizzonte
Iscritto il: 27/09/2009, 23:04 Messaggi: 224 Località: Grosseto
Formazione: Laurea
|

paxel ha scritto: Ho una ricca bibliografia sull' argomento oche, i diverse lingue e in tutti questi testi consigliano di evitare il mangime con anticoggidiosi per i paperi... Le oche sono assai poco soggette alal coccidiosi pertanto per quanto è sempre corretta la prevenzione, la cosa basilare è sempre ed invariabilmente l' igiene e non medicamenti.... I pulcini di gallina sono invece molto predisposto a questa malattia.... Certo è che i paperi hanno le difese immunitarie molto basse fino alle 3 settimane di vita, poi diventano già molto rustici quasi come gli audulti. In conclusione i consiglierei di tenerli in luoghi riparati dalle incessanti piogge di questo periodo, all' asciutto, con lievito di birra sciolto in acqua ( un cucchiaino da tè di lievito ed uno di zucchero per ogni litro di aqcua), sali minerali e vitamine... Mangime ad libitum... Piuttosto che usare mangimi con medicamenti... Tutti questi accorgimenti valgono comunque anche per quei paperi che nascono naturalmente, ma in gran parte sono i genitori ad accuparsi di loro... Che bello sapere che da qualche parte in Italia piove, addirittura in modo scrosciante!! Da noi mai, da ottobre a ora ha piovuto tre o 4 volte. E' tutto secco con un erba rachitica e brutta da far spavento!! Chi ha le pecore gli da il fieno e per la prima volta pure le mie oche hanno poca erba che mi tocca andare a cercargliela nelle fosse e a bordo canale......che palle!!
_________________ Animula vagula blandula, Hospes comesque corporis Qua nunc abibis in loca Pallidula, rigida, nudula, Nec, ut soles, dabis iocos... (Publius Aelius Traianus Hadrianus)
|
07/03/2012, 22:33 |
|
 |
green
Iscritto il: 06/10/2010, 9:58 Messaggi: 457 Località: Spello
|
Anche qui da me l'acqua scarseggia,(in superfice) i fossi sono tutti asciutti . E pensare che a novembre 2010 quasi ci affogava. Le previsioni poi dicono che per i prossimi 20 giorni volge al bello. Ma  Staremo a vedere se diventiamo una specie di nord Africa.
|
08/03/2012, 9:42 |
|
 |
paxel
Iscritto il: 12/12/2008, 14:38 Messaggi: 233
|
Il lievito in panetti assolutamente no pèerchè fermenta nell' intestino! Ci va quello in polvere alimentare che non è altro che il lievito che mangiamo anche noi, io lo metto da per tutto e fa un sacco bene! Lo trovi in erboristeria. Va benissimo anche per le anatre e per ogni essere vivente: uccelli e mammiferi. C'è un topic qui sul forum dove si parla solo del lievito e lì ho messo la marca che uso io... cercalo qui sul forum.
|
08/03/2012, 12:26 |
|
 |
tenerona
Iscritto il: 18/11/2010, 15:01 Messaggi: 1209 Località: pavia
|
ok grazie  ragazzi una delle mie oche adulte nn si regge più all'impiedi,da ieri,mangia e beve,ma stà seduta,in questo periodo stà deponendo,adesso l'hò isolata per precauzione e per tenerla tranquilla sennò il maschio continua a stressarla cn gli accoppiamenti,e da stamattina alle 9 che provo a chiamare la veterinaria,quella esperta in avicoli ma nn mi risponde  nn sembra stia male perchè mangia,si tira all'impiedi per pochi istanti e poi dinuovo giù,gli ho controllato le zampe,ma nn sono gonfie,ne sembrano rotte,le ho toccate e lei nn ha fatto una grinza  uffà cosa gli sarà successo 
|
08/03/2012, 13:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |