08/02/2015, 19:20
Buonasera a tutti vorrei un consiglio.
Ho due oche romagnole adulte di 4 anni. I primi due anni la femmina ha deposto e covato delle uova e sono nate 8 ochette, rispettivamente 3 il primo anno e 4 il secondo. Il terzo anno invece, dopo un mese e mezzo di cova, non è nato nulla e da quel momento il maschio ha avuto una sorta di declino fisico-mentale. Ha cominciato non emettendo più versi, non pettinando le sue penne con il becco fino a dimenticarsi di mangiare. Al momento è peggiorato molto, se va in acqua non riesce ad uscire, rimane lì dentro per ore se qualcuno non lo sprona o lo porta fuori. Una mattina lo abbiamo trovato in acqua con il ghiaccio tra le piume e, so che potrebbe sembrare assurdo, si è addormentato mentre lo asciugavamo con il phon. Adesso lo lasciamo in un piccolo capanno con fieno acqua pulita e mangime quando non siamo in casa o la notte, insieme alla compagna che malvolentieri vien messa lì per non farlo agitare.
Dall'espisodio del "quasi" assideramento abbiamo cominciato a dare,su consiglio del veterinario, delle vitamine (direttamente dal becco con una siringa e diluite) ma ha avuto solo un piccolo miglioramento. Non mangia se non tengo in mano io delle foglie di lattuga (o radicchio o scarola) e non prova neanche a pizzicarci o,se prova, è delicatissimo e non fa male. È più reattivo con la compagna ma non si sono accoppiati quest'anno.
Purtroppo avevo già cercato un veterinario specializzato in volatili ma non c'è nessuno nella mia zona che possa venire.
Riassumendo: mangia e beve solo se aiutato, rimane fermo per ore nello stesso punto e non si pulisce oltre il petto (non cura più le ali e la coda). Per il resto non presenta graffi, arrossamenti o sintomi visibili sul corpo. L'altra è in perfetta salute, non avendo neanche deposto uova quest'anno, è anche ingrassata.
Chiedo a qualcuno di voi che è passato in una situazione simile se può consigliarmi un'alimentazione o un suggerimento o un veterinario online (dato che qui non può venire) che possa darmi consiglio o un nome di un collega che può spostarsi.
Se morisse non potrei prendere un'altra oca, dovrei trovare un'altra sistemazione a quella restante (motivi economici e di lavoro purtroppo).
Grazie a tutti.
08/02/2015, 22:30
Mi spiace ma il nostro forum non si occupa di malattie. Devi contattare un veterinario.
Prova qui:
http://allevamenti.agraria.org