Rispondi al messaggio

Le mie nuove ochette

05/05/2014, 17:03

Ciao a tutti!
Eco le mie nuove ochette di circa una settimana di eta'.
Sono belle? :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Le mie nuove ochette

05/05/2014, 17:54

Che belle foto !!!

Re: Le mie nuove ochette

06/05/2014, 13:45

Ma che meraviglia complimenti !!!!
Occhio che se al maschio girano i cinque minuti ti fa un male boia ahahah :)

Re: Le mie nuove ochette

06/05/2014, 14:05

Bellissime davvero :!: :D
Concordo con tommaso :D e pure la mammina, se vuole.....
Ciao Michele(accio)

Re: Le mie nuove ochette

06/05/2014, 14:42

Complimenti, le ochette sono carinissime e i riproduttori sono molto belli. Ma il maschio come si comporta? Collabora con la femmina nell'accudire la prole, senza fare del male ai piccoli? Ti chiedo questo perchè le prime due ochette nate dalla cova della mia oca sono state massacrate, suppongo dalle oche adulte. Quindi mi piacerebbe sapere da chi ha la fortuna di avere un maschio che accudisce la prole, che tipo di comportamenti vanno messi in atto per evitare che faccia fuori i piccoli appena nati. E ti rinnovo i mei complimenti per la tua bellissima famigliola di oche!!!

Re: Le mie nuove ochette

06/05/2014, 14:56

Ciao e grazie a tutti!
Scusatemi per il mio italiano. Provo di fare il meglio che puo'!
@ocaromagnola
Il machio e' molto cattivo e aggresivo con tutti gli animali che sono attorno alla sua famiglia. E anche alle persone!
Infatti prima che le ochette erano nate, il machio ha ucciso una gallina (!) perche' quella gallina aveva l'abitudine di avvicinare la femmina son le uove!!!
Ora che le prole sono nate, il maschio e' un vero guardio della famiglia. Nessuno possa avvicinare le ochette, il maschio e' molto molto aggresivo!
Sta sempre seguendo la femmina con le prole e al notte che la femmina porta le prole al nido, il maschio gira su una circoferenza per osservare lo spazio!

Non avevo niente in passato le ocche (solo galli e galline) e sono molto impressionato dal comportamento del maschio. E' come una famiglia umana!

Re: Le mie nuove ochette

06/05/2014, 15:30

Il tuo italiano è migliore di quello di molto italiani senza dubbio ;)

Le famiglie di oche sono meravigliose, mi spiace tantissimo che le mie quest'anno non covino, altrimenti è un verso spettacolo vedere il papà che porta a spasso i piccoli appena nati mentre la femmina fa schiudere le ultime uova ! Una MERAVIGLIA !

x ocaromagnola : in genere tutti i maschi di oca sono così, e seguendo il tuo caso penso proprio che sia stata la femmina ad ucciderli... Poi il comportamento cambia, io ho due maschi e ne ho avuti altri, alcuni tengono i piccoli sotto l'ala come la femmina e sono molto dolci (con loro, a me mi fanno correre comunque ma sono contento, li difendono bene :lol: ), altri invece vogliono avere degli ochetti educati, quindi li fanno camminare davanti a loro e guai a chi sgarra ;)
Però tutti sono padri amorevoli che accorrono al più piccolo lamento che fa l'ochetto !

Re: Le mie nuove ochette

06/05/2014, 15:49

COMPLIMENTI DAVVERO , SONO OTTIMI ESEMPLARI...
COMUNQUE LE OCHE SONO FAMOSE X QUELLO , X L AGGRESIVITà E LA GUARDIA ... :D

Re: Le mie nuove ochette

06/05/2014, 17:50

Non ne sono certo, ma non credo che le abbia uccise la madre. Leggendo diverse esperienze qui sul forum, e parlando con alcune persone incontrare all'agraria quando sono andato ad cquistare il primo periodo, ho potuto costatare che non sia mai accaduto che una madre abbia ucciso i piccoli, se non in casi particolari, quando si fanno covare ad una gallina delle uova da cui nascono pulcini di colore diverso dai propri, poichè in questo caso la madre nota delle differenze tra i suoi pulcini e gli altri, eliminando quelli che lei ritiene estranei. E inoltre, il fatto che io possegga due maschi e un'altra femmina adulta ha fatto si che la femmina in cova sia trascurata da entrambi i maschi, che quindi potrebbero aver visto i piccoli come soggetti estranei da eliminare. Tra l'altro ero sicuro che la rete che avevo posto a protezione del nido rendesse impossibile per i maschi intrufolarsi nella zona di cova, ma mi sbagliavo, perchè negli ultimi tre giorni ho visto almeno un paio di volte uno dei maschi intrufolarsi tra le frasche, passare dietro la siepe e raggiungere il nido sul quale l'oca cova. Quindi propendo per l'idea secondo cui siano stati uccisi da uno demi maschi. L'ideale sarebbe quindi quello di tenere una sola coppia, affinchè il maschio abbia solo la sua femmina a disposizione e non se ne vada in giro con l'altra femmina, vedendo poi i piccoli della femmina in cova come estranei.

Re: Le mie nuove ochette

11/05/2014, 20:04

Ciao, qui sono le mie occhete dopo meno di una settimana!
Sono quasi doppi in dimensioni! :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi al messaggio