 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
Akka7171
Iscritto il: 07/08/2016, 21:31 Messaggi: 88 Località: provincia di Bologna
Formazione: laurea in medicina veterinaria
|
Anch'io ho una coppia di Tolosa agricola. Il maschio è più schivo, soffia ma non è mai aggressivo. La femmina è stata da sola un anno ed era molto domestica, da quando ho preso il maschio si è fatta anche lei più schiva, anche se comunque più domestica del maschio. Lei è da dicembre che depone, un giorno sì e un giorno no; l'anno scorso ha covato per due mesi un SASSO, quest'anno spero che si rimetta a covare... ho visto che si accoppiano nell'acqua una volta al giorno, me ne accorgo perché lui dopo fa un verso particolare. Le uova più recenti le ho tolte e messe in una scatola coibentata con la punta verso il basso: spero di riuscire a mettergliele sotto quando si deciderà a covare. A tutt'oggi avrà fatto una trentina di uova. Spero di esserti stata utile!
_________________ Veronica
|
10/02/2018, 18:13 |
|
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|