|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Yamato
Iscritto il: 03/01/2013, 19:14 Messaggi: 139 Località: Roma
|
Erano 2 giorni che mancavo, e tornando oggi ho trovato 2 uova di oca in un bel nido ovale fatto di paglia sotto/tra due gabbie di conigli, la mia coppia di oche ha iniziato a deporre, cose devo fare? Non le ho mai visto accoppiarsi ma è una coppia molto affiatata! Pensate possono essere fertili? Stiamo andando verso la stagione invernale, io abito a Roma, però quando fa freddo, fa freddo. Cosa mi consigliate di fare, tolgo le uova e mi faccio un po' di fettuccine oppure provo a riprodurle? Grazie a tutti
|
28/09/2014, 17:47 |
|
|
|
|
MuuMuuGiulia
Iscritto il: 08/02/2013, 19:21 Messaggi: 80
|
Intanto auguri per "l'inizio delle danze"...ovvero per le prime deposizioni...la prima volta è sempre un'evento speciale !!! Mi sà che ti conviene preparare la pentola per le fettuccine... A mio modesto parere essendo la prima deposizione ed essendo nel mese di settembre...quasi ottobre... oramai è tardi per la cova, continuerebbe a deporre almeno una decina di uova..quindi almeno per altre 2 settimane...poi dovrebbe covarle...e dico dovrebbe perchè essendo alla prima deposizione mancherà di esperienza... e finiresti per avere la schiusa a fine novembre... e farebbe un po' freddo.. oddio poi la natura fà cose straordinarie e tutto è possibile... ma la vedo difficile. Il mio consiglio è, tienile per te le uova...in primavera alla prossima deposizione gliele farai covare... Buonafortuna... in qualsiasi caso.. o buon appetito
|
28/09/2014, 19:01 |
|
|
Yamato
Iscritto il: 03/01/2013, 19:14 Messaggi: 139 Località: Roma
|
Inanzitutto, grazie mille. E' vero oggi quando ho visto le uova e il nido così ben fatto sono saltato di gioia, anche perchè mi piacerebbe moltissimo riprodurre le oche, deve essere una esperienza bellissima. Detto questo ovviamente quello che mi dici è giustissimo e ci avevo già pensato anche io. Il problema è che la tentazione di farle covare è molto forte il il tuo condizionale non mi aiuta molto Detto questo non so al dire il vero se la coppia è alla prima deposizione perchè li ho presi da un contadino che le doveva dare via. Mi ha detto che erano del 2013 ma non so quanto possa essere vero, sicuramente non erano piccole. Le ho prese circa 20 25 giorni fa. Allego delle foto, sono una Bianca credo Romagnola (maschio), e una Grigia tolosa (femmina). Grazie a tutti
|
28/09/2014, 19:55 |
|
|
Yamato
Iscritto il: 03/01/2013, 19:14 Messaggi: 139 Località: Roma
|
|
28/09/2014, 19:59 |
|
|
Yamato
Iscritto il: 03/01/2013, 19:14 Messaggi: 139 Località: Roma
|
Mi sono letto qualche argomento nel forum, ho visto che la trafila prima che inizino a covare è lunga e a detta di alcuni pure molto complicata. (Sostituire le uova con delle uova finte) Se deciderò di farle covare, vorrei lasciare fare tutto alla natura, solo mi sorge da subito un ulteriore problema, il nido (quando ho tempo faccio delle foto) si trova tra due gabbie dei conigli, dove tengo delle fattrici, che almeno 4 o 5 volte a settimana governo. Quando dovrò andare a cambiare l'acqua e dargli da mangiare disturberò sicuramente la femmina in cova con l'immediata reazione del maschio. La coppia è molto schiva e quando mi avvicino il maschio mi soffia e mi punta a testa passa. Grazie di tutto. L
|
28/09/2014, 21:35 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Ciao, che belle le tue oche !! Meglio però non farle riprodurre adesso, le ore di luce sono troppo poche e gli ochetti crescerebbero male. Inoltre il luogo non va bene, io per controllare le femmine in cova devo affrontare 2 grossi maschi, e ti assicuro che per quanto con me siano domestici è una bella lotta... se poi sono schive... ahi ahi prenderesti tante botte ! Meglio fare con calma a fine inverno/inizio primavera, otterrai risultati migliori !
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
09/10/2014, 18:24 |
|
|
Yari
Iscritto il: 22/05/2014, 19:25 Messaggi: 43 Località: Tivoli
|
Anche la mia cignoide è entrata in cova 20 giorni fa , ma ahimè ha abbandonato il nido . Nemmeno un uovo fecondo . Ora si accoppiano a oltranza da una settimana Chissà se ci riprovano , se non altro avrò begli ovotti per la frittata
|
10/10/2014, 19:13 |
|
|
Yamato
Iscritto il: 03/01/2013, 19:14 Messaggi: 139 Località: Roma
|
Capito grazie!
|
14/10/2014, 8:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|