Rispondi al messaggio

Re: Commercializzazione carne d'oca

07/12/2010, 19:56

Fabio93 ha scritto:Abito a Paliano, un paesino in provincia di Frosinone. Ho pensato alle oche perchè si cibano quasi esclusivamente di erba e è l'unico animale in grado di cibarsi d'erba e di sapersi difendere a cani randagi e volpi! Le pecore d'estate soffrirebbero molto il caldo qui, e poi il ricovero è adatto ai volatili, per cui stò indirizzando l'attenzione sulle oche (che sono anche molto veloci nella crescita!). Ho pensato anche ad allevare germani, a patto che volino per difendersi dai predatori, ma restino comunque fedeli al pollaio.
Non sò se magari c'è qualche animale che sappia soddisfarmi e magari sia di facile commercio.
Saluti


Uhm, anche l'oca non è che sia un granchè quando si trova un cane che magari è li perchè ha fame e non per giocarci..la pecora è vulnerabile per gli attacchi di cani più delll'oca.....i germani sono piuttosto infedeli, se vedono degli stormi possono seguirli e se non tornano la sera non tornano più...per l'animale ci sono tanti tipi di avicoli che hanno il modo di difendersi e sono fedeli...ad esempio galli, galline e polli...si piazzano senza problemi sul mercato e se scegli razze abbastanza leggere riescono anche a volare sugli alberi per difendersi e ripararsi..e sono rustici...poi il tacchino che però è delicatissimo...la farano di cui non sparei dirti...oppure se vuoi puntare su un mercato che non sia quello della carne puoi scegliere delle razze di avicoli ornamentali (sempre che sappiano difendersi) e torniamo ai galli/ne, anatre ornamentali, oche ornamentali...fargli dei ricoveri sicuri e alti e puntare sul vendere uova, pulcini ed esemplari

Re: Commercializzazione carne d'oca

07/12/2010, 20:24

@nash

buon per te! ;)
sono felice che quelle uova te le comprino a quel prezzo...vuol dire che quella gente dispone del denaro e crede che per la qualità di quelle uova valga la pena spendere quei soldi.....non so che dirti oltre che bravo e farti i complimenti...

purtroppo io vivo dove la mentalità è l'opposto....qui se gli chiedi 2.5 per un uovo, anche se d'oro ti prendono per ladro e sei sicuro che la pubblicità per te va all'inverso...e sono ancora in una realtà abbastanza sveglia....se vai dove vive mia nonna (chiesa, 800 abitanti e una botteghina di alimentari) le uova le compra in bottega a 1€ 10 uova dalla proprietaria che tiene le galline libere per la campagna (quindi uova ultrabiologiche)...se più non te le regalano i vicini a valanghe perchè c'è sovrapproduzione...ti dico che regalano adirittura carne di qualsiasi animale...però la realtà è diversa
Rispondi al messaggio