Autore |
Messaggio |
follettikkio
Iscritto il: 02/10/2014, 17:36 Messaggi: 72
|
Buonasera a tutti... sapete dirmi questi esemplari in foto a che specie appartengono e che sesso sono? aiutatemi vi prego... a quanto so sono una coppia di oche selvatiche (anser anser) in muta.... ma volevo una certezza da parte vostra
|
15/12/2014, 23:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Barbablu
Iscritto il: 15/08/2011, 9:29 Messaggi: 62 Località: Ferrara
Formazione: Laurea in Scienze Naturali
|
In effetti sembrano oche selvatiche
|
16/12/2014, 11:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
Belle, ma la foto l'hai scattata in qualche riserva, le hai trovate, comprate o altro? ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Anche per me somigliano molto alle selvatiche! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Saluti, Marco
|
17/12/2014, 22:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Luigi92
Iscritto il: 01/09/2014, 9:50 Messaggi: 64 Località: Treviso
Formazione: Laureato in scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali
|
Sì, dovrebbero essere selvatiche.
|
23/12/2014, 11:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
follettikkio
Iscritto il: 02/10/2014, 17:36 Messaggi: 72
|
le ho comprate...le ho messe assieme ai germani reali e stavano tranquillissime...l'indomani le ho trovate morte... mi hanno detto che può essere stato il trifoglio ad ucciderle...ne avevo messo un po a terra e non ne ho piu trovato.... voi sapete dirmi cosa puo essere stato?
|
06/01/2015, 20:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Luigi92
Iscritto il: 01/09/2014, 9:50 Messaggi: 64 Località: Treviso
Formazione: Laureato in scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali
|
Dubito fortemente che il trifoglio nel giro di 1-2 giorni possa far morire delle oche selvatiche... Così su due piedi non saprei dirti perchè sono morte. Una foto o qualche info in più potrebbero aiutare.
|
07/01/2015, 11:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
green
Iscritto il: 06/10/2010, 9:58 Messaggi: 457 Località: Spello
|
Il trifoglio?? Le mie ne mangiano a quintali....
|
07/01/2015, 20:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
follettikkio
Iscritto il: 02/10/2014, 17:36 Messaggi: 72
|
beh allora non so proprio cosa possa essere stato perche i germani lo mangiano tranquillamente... le foto delle oche morte le ho...ma posso postarle?? vi puo aiutare vederle??? oltre al trifoglio c'era anche la crusca bagnata e lo sbriciolato che mangiano i germani e le mandarino...non penso possano essere state queste cose...eppure le ho trovate morte entrambe nel laghetto...
|
08/01/2015, 2:46 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
Onestamente anche le mie oche e le mie anatre magnano il trifoglio da anni....se ti sono morte il giorno dopo che le hai introdotte, secondo me ti sono arrivate già con qualche patologia. Ma sei sicuro che non presentassero ferite? Ti sarebbe convenuto far vedere i cadaveri da un veterinario. Ciao Michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
08/01/2015, 9:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Luigi92
Iscritto il: 01/09/2014, 9:50 Messaggi: 64 Località: Treviso
Formazione: Laureato in scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali
|
Le hai trovate morte nel laghetto? Se è profondo e scivoloso e non avevano una scaletta o qualcosa che gli permetteva di uscirne agevolmente, potrebbe essere che siano rimaste "intrappolate" e si siano inzuppate d'acqua... Penso che tu possa postare le foto tranquillamente se può servire...
|
08/01/2015, 11:51 |
|
|