Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: che oche sono

08/01/2015, 17:17

stavano benissimo quando le ho prese.... le foto che ho messo risalgono al giorno prima di comprarle... non avevano nessuna ferita... cmq il laghetto è piccolino,tipo quelli in pvc.. germani e mandarino entrano ed escono da li facilmente...con mezzo battito di ali sono fuori...è profondo tipo circa 50cm su per giu.... sarebbero uscite facilmente anche loro... boh...so solo che la persone che me le ha vendute non mi ha voluto ne restituire i soldi,ne rimpiazzarmele con altro... :?

Re: che oche sono

09/01/2015, 8:53

Mah?! io ti posso dire, per la mia poca esperienza, che le oche in buona salute sono praticamente indistruttibili.
Non voglio certo metterti idee in testa, per carità....ma oche in buona forma, senza patologie pregresse, non muoiono così....
Se ci fosse stata una qualche forma di avvelenamento, intossicazione o quant'altro, come mai le anatre che sono li da più tempo non ne hanno sofferto?
Hai per caso altre piante velenose, che animali inesperti possano avere assaggiato? che so, oleandri o roba così....
Ciao Michele(accio)

Re: che oche sono

09/01/2015, 20:07

Confermo quanto detto da Michelaccio e altri, il trifoglio è un ottimo foraggio ma non solo per avicoli, per bovini, pecore, conigli, tartarughe, conferisce minerali importanti come il calcio, potassio ecc., oltre ad essere fonte di vitamine. Ma le hai acquistate già adulte? Perchè almeno dalle mie parti è inusuale, si trovano solo a 15-20 giorni di vita in commercio. Come si comportavano? Nel senso, erano a loro agio o poteva trattarsi di esemplari selvatici?

Re: che oche sono

10/01/2015, 17:42

Ciao, stavo seguendo il post da quando è stato pubblicato per vedere se qualche moderatore dava la sua opinione sulla razza, secondo me, anche se non sono esperto non sono selvatiche, anzi mi sembrano normali oche un pò deperite vedendo le foto, dico questo perchè la proporzione della testa con il resto mi sembra sproporzionata, e cioè troppo grossa, così come zampe e collo, ed infatti ti sono morte dopo poco, perchè ti assicuro che le oche ne vanno ghiotte di trifoglio, certo il fatto che ti siano morte in acqua fa pensare, visto che se fossero state in fin di vita non sarebbero morte lì. Però come ho detto non sono un esperto, ma solo un appassionato, spero che qualcuno con più esperienza ti possa dare una risposta più certa.

Re: che oche sono

13/02/2015, 23:28

i germani reali ancora oggi mangiano trifoglio e non gli è successo nulla... il ragazzo che me le ha vendute ha detto che avevano 3 anni ed erano pronte per deporre... stavano benissimo quando le ho prese,anche assieme ai germani.... anzi i germani ne avevano anche un po paura,ma si sono abituati nel giro di due orette... inoltre me le ha vendute per oche selvatiche... e averle in Sicilia è stato un sogno per me realizzato,anche se per poco tempo...altrimenti dovrei salire in auto in alta Italia per prendere delle oche selvatiche.... comunque vi posto delle foto delle oche morte per magari cercare di capirci qualcosa,visto che qualcuno mi ha detto che dalle foto potrebbe capirsi qualcosa...aiutatemi vi prego :D

Re: che oche sono

13/02/2015, 23:33

le foto le ho dovute ridimensionare purtroppo ....
Allegati
10644696_10204946940026266_3488340651081403106_o.jpg
10830194_10204946939986265_898294525025848115_o.jpg

Re: che oche sono

13/02/2015, 23:36

anche questa è ridimensionata
Allegati
10947433_10204946940066267_7208107066274675274_o.jpg

Re: che oche sono

14/02/2015, 0:10

Che brutto spettacolo, è un peccato! :(

Re: che oche sono

14/02/2015, 11:16

E lo so... Pensa che io ho visto tutto live

Re: che oche sono

14/02/2015, 13:57

Ma hai avuto modo di parlare con chi te le ha vendute per sapere più informazioni, da dove provenissero, se erano in salute, ecc..?
Rispondi al messaggio