Switch to full style
Rispondi al messaggio

Alimentazione oche

26/12/2014, 12:08

Ciao a tutti, ho tre oche di circa un anno e mezzo,

ho notato che prediligono pane e insalata piuttosto che granaglie come granoturco, e sfarinati vari.

Ritenete che sia un'alimentazione corretta?

Voi cosa fate?

Grazie per i consigli

Re: Alimentazione oche

26/12/2014, 20:46

Devi infornarle o tenerle in forma come riproduttori o animali da compagnia??

Re: Alimentazione oche

26/12/2014, 22:03

Ho 2 maschi e 1 femmina (credo) avrei intenzione di farle riprodurre...

Re: Alimentazione oche

26/12/2014, 22:19

Allora è una dieta sbilanciata....premettendo che le oche devono avere sempre a disposizione del pascolo e/o verdura, ti conviene somministrare un' alimentazione base bilanciata dalasciare ad libitum costituita da mangime per ovaiole misto a spezzato che andrai a mischiare fino ad attestarti su un tenore proteico compreso tra il 12 ed il 14 %...io al momento uso dare una parte di mangime per ovaiole al 16 % in proteine misto ad una parte di spezzato con tenore proteico dell' 10%....e sono intorno al 13% di proteine e ingeriscono abbastanza calcio (dal mangime ovaiole..dal quale atingono anch eaminoacidi e sali minerali) che gli permetterà poi di deporre uova con guscio ottimale. Se hanno la possibilità di pascolare, non credere che i consumi siano tanti....passano quasi tutto il giorno a nutrirsi di erba, ma solo questa non basta a garantirgli una dieta bilanciata. Il pane lo do per richiamarle quando si allontanano o per tenerle occupate in una zona...do sempra pane secco naturalemente, ma non più di 3 volte a settimana altrimenti ingrassano troppo...Io non le mangio e le tengo solo come animali da guardia al pollaio e da compagnia..perciò ho bisogno che rimangano in forma smagliante :mrgreen:

Re: Alimentazione oche

26/12/2014, 22:43

Io al momento gli sto dando:

Granoturco macinato
Mangime per ovaiole (non so bene che percentuali ha, appena riesco copio il cartoncino che c'è sul sacco)
E un miscuglio di cereali vari che compro dal contadino, ci dovrebbe essere dentro: orzo, un tipo di riso, frumento e un altro cereale.

Però anche se gli metto una bella ciottola piena, loro mangiano solo il pane e non guardano neanche la ciottola.

Quindi mi consigli di eliminare quasi del tutto il pane e continuare a lasciarle al pascolo piu un po' di insalata che vedo viene molto apprezzata e continuare con le granaglie?
Rispondi al messaggio