Switch to full style
Rispondi al messaggio

accopiamento

09/03/2013, 17:32

Buonasera, ho un'oca romagnola femmina che sta deponendo le uova, da circa 2 mesi insieme ho messo un'oca maschio del campidoglio. Innanzitutto volevo sapere se e' possibile che avvenga l'accoppiamento fra razze diverse, secondo è possibile che l'oca stia covando uova non fecondate?.. Anche perchè' non ho mai visto il maschio montare la femmina, salvo che non accada di notte!.
Grazie.

Re: accopiamento

09/03/2013, 17:46

Nel casotto di promiscuità che si è venuto a creare nel mio campo ti posso assicurare che :
maschio cignoide bianco monta con gaudio oca romagnola, oca cignoide e oca cignoide bianca, non degna le pezzate venete
maschio pezzata veneta monta con soddisfazione femmine pezzate venete ma predilige oca romagnola con la quale fa coppia fissa, non disdegna però oca cignoide bianca che copre quando è a tiro , ma non l'ho mai visto coprire la cignoide scura.
Questo il frutto delle mie osservazione sul.... campo ! :lol:
I balconi rosa di Amsterdam sono meno interessanti !!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: accopiamento

09/03/2013, 17:50

..allora non resta altro che aspettare per sapere se le uova sono feconde?..

Re: accopiamento

09/03/2013, 20:31

Quelle che finora ho raccolto e consumato io sembrano esser state fecondate.
poi... bè...

Re: accopiamento

13/03/2013, 10:37

Non l'avrai visti te... loro sentono la nostra presenza anche se non siamo del tutto nelle vicinanze....
per certe cose ovviam vorranno un po di intimità....!!
quindi tranquilla che se il maschio c'è.... fara il suo dovere natura permettendo...ah ah!!!

Re: accopiamento

15/03/2013, 15:35

buon pomeriggio! osserva le femmine dietro la nuca, se hanno le piume rovinate o addirittura in alcuni casi non ne hanno proprio più, vuol dire che sono state montate, la nuca della femmina funge un po come maniglia dell'amore...... ;)

Re: accopiamento

18/03/2013, 19:59

coluca ha scritto:buon pomeriggio! osserva le femmine dietro la nuca, se hanno le piume rovinate o addirittura in alcuni casi non ne hanno proprio più, vuol dire che sono state montate, la nuca della femmina funge un po come maniglia dell'amore...... ;)

Inoltre se sono su un campo fangoso dovrersti notare la schiena della femmina sporca di fanco.

Re: accopiamento

19/03/2013, 0:51

Buona sera a tutti!Io direi dalla mia esperienza che se non hai visto mai che il maschio ha montato la femmina oca può essere che tutti due le oche sono femmine!A me successo ,che per due anni un "maschio"(era molto più grosso e aggressivo) portava in giro le miei 4 femmine.Loro depositavano le uova e gli covavano pure ma non è nato niente,erano vuote (non fecondate).Allora pensavo che fosse il maschio era tropo giovane e prossimo anno sarà tutto bene.Invece quest'anno "lui" iniziato a deporre le uova e adesso gli sta covando :o .
mi sono occupata del accoppiamento con il maschio cignoide dei vicini per avere le uova fecondate e credetemi, le oche non avevano nessun timore ad accoppiasi 4 volte davanti a noi umani!Riproduzione-la legge della Natura!
Spero che si nascono bel pulcini-ibridi: oca campidoglio + cignoide ! :lol:
P.s : nel forum c'è una descrizione precisa con i disegni per determinare il sesso della oca.

Re: accopiamento

19/03/2013, 0:53

eccolo, io imparato da qui
http://www.forumdiagraria.org/oche-f107/sesso-oche-riconoscimento-del-sesso-nelle-oche-t26921.html
Rispondi al messaggio