Gent.mo Carpentieri,
ho scelto il metodo lombardo e domani, 4* giorno dalla prima salatura aggiungerò il vino, mentre il pezzo è a 7° fissi in frigorifero.
Ho però bisogno di qualche indicazione sul prosieguo tenuto conto degli strumenti di cui dispongo.
- Frigo perfetto, min 3* - max 7°
- Casa temp. costante 20°
- Cantina aerata che in questo periodo fa tra i 12 e i 15° con una buona umidità >60% (lo scorso i inverno però le muffe sui pezzi hanno cominciato a comparire in primavera all'aumento violento delle temperature esterne)
Terminata la salatura, dovrei spennellare per pulire e mettere a temperatura alta per una mezza giornata.
Secondo lei in forno impostato a 25° può andar bene? E dopo, si passo subito in cantina o necessita ancora di asciugatura? Se si, come? Può andar bene appeso in casa all'aria dove la temperatura è di 20° costante?
O è meglio evitare il passaggio in forno e lasciar asciugare a 20° in casa o direttamente in cantina (annullando distinzione tra asciugatura e stagionatura)?
Perdoni le domande per fare in casa è complicato
![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
Grazie