 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Ricetta Soprassata Toscana
Autore |
Messaggio |
Marcoturicchi
Iscritto il: 04/06/2011, 16:33 Messaggi: 155 Località: Rufina (Fi)
Formazione: Professionale Agrario
|

Soprassata Toscana
Ingredienti:
° Cotenne ° Testa ° Lingua ° Tutti i ritagli ultimi della lavorazione del maiale ° Battuto fine di (Aglio, Prezzemolo, la buccia di un limone, la buccia di ½ arancia) ° Succo di 1 limone ° Sale (40g di sale ogni Kg. Di carne) ° Pepe (3g. Di pepe ogni Kg di carne) ° una spolveratina di peperoncino
Materiale :
° Fornello o fuoco adatto alla bollitura ° Pentolone capace di contenere il tutto ° Sacchi di stoffa della capienza di circa 3Kg. Per insaccare (si comperano nei negozi per fornitura materiale per macellerie)
Procedimento:
La testa si leva il cervellino e si tiene una nottata nell' acqua (per farli perdere il colore troppo rosso) si lavano le cotenne, e si mette il tutto a crudo a bollire in una pentolona senza sale né odori per circa 2 ½ – 3 ore circa (fino a quando con la forchetta si rompe la cotenna nel “tirarla sù”. Senza farla freddare con uno scolapeste si leva un po' di carne per volta si taglia e si mette in una baciacsca (in un catino per alimenti), si mette il sale, il pepe il battuto, il succo del limone il peperoncino si mescola bene il tutto e si insacca, si lega con 3-4 legature e si passa sotto una cannella di acqua fredda per freddare il tutto. E' pronta il giorno dopo:
|
25/05/2013, 14:33 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69074 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
25/05/2013, 14:34 |
|
 |
Marcoturicchi
Iscritto il: 04/06/2011, 16:33 Messaggi: 155 Località: Rufina (Fi)
Formazione: Professionale Agrario
|
mi dispiace ma per le foto bisogna aspettare il prossimo inverno !!!
|
28/05/2013, 19:39 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|