ciao a tutti volevo sentire qualche esperto in materia... non vi e' mai capitato di tagliare un salame che sa di muffa?
![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
vi auguro di no...allora mi spiego il salame che ho tagliato aveva 30 giorni. il budello sotto gentile pieno di muffa
![Arrow :arrow:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_arrow.gif)
(vedi foto).80-85 di umidità temperatura 6-8 gradi pavimento in cotto, prima di tagliarlo l'ho accuratamente spazzolato lavato con acqua fredda e aceto asciugato con la scottex ,tagliato a meta spellato e affettato
![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
la parte,"la crosta" a contatto con il budello sapeva di muffa
![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
per mangiarlo ho dovuto rifilarlo
![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
,il salame era buono,dentro non sapeva di muffa ...peggio ancora le cacciatorine che hanno fatto la muffa verde sotto budello ho visto che la muffa era li dove c'erano i buchi del pungibudello .vi e'mai successo?come devo comportarmi con gli altri salami?
arieggiare,tenere d'occhio l'umidità,poi con il tempo passa il sapore di muffa..oppure no?
![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
oggi ho spazzolato una decina di salami solo spazzola e basta senza lavarli la muffa veniva via bene
![Idea :idea:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_idea.gif)
... vorrei sentire un esperto che sappia rispondermi grazie per l'attenzione carlo.