26/03/2015, 23:33
27/03/2015, 14:22
Francesco1989 ha scritto:Salve a tutti, ho provato a cercare su tutto il forum ma non ho trovato quasi nulla a riguardo quindi chiedo qui: la funzione caldo nelle celle di stagionatura a che serve realmente? Ho visto che tutte le aziende che vendono celle per asciugare/stagionare salumi hanno questa funzione ma sinceramente non ho capito a cosa serva, quando viene attivata e perche viene attivata visto che per stagionare occorre una temperatura sui 12/14 °C.
27/03/2015, 16:17
27/03/2015, 16:27
30/03/2015, 12:59
Francesco1989 ha scritto:Io vivo in Sardegna e anche d' inverno la temperatura nel locale in cui vorrei costruire la cella di stagionatura (ripeto: sola stagionatura, l'asciugatura la faccio dentro ad un armadio apposito per salumi) scende sotto i 10 gradi. Quindi se ho ben capito il caldo servirebbe solo per questo, cioè riscaldare la cella nel caso la T° scenda sotto i 12°C?
10/04/2015, 22:35
13/04/2015, 13:47
Francesco1989 ha scritto:va bene, la ringrazio per il chiarimentoha per caso idea di che valore di umidità ci sarà all'interno della cella assemblandola come ho scritto sopra? Cioè con evaporatore biflusso, ventole per ricambi d'aria e un 200/400 kg di salumi all'interno pronti per la fase di stagionatura?
01/05/2015, 14:19
genama ha scritto:Francesco1989 ha scritto:va bene, la ringrazio per il chiarimentoha per caso idea di che valore di umidità ci sarà all'interno della cella assemblandola come ho scritto sopra? Cioè con evaporatore biflusso, ventole per ricambi d'aria e un 200/400 kg di salumi all'interno pronti per la fase di stagionatura?
sinceramente no![]()
non ne ho idea.
saluti
Gennaro
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.