Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

06/09/2011, 12:29

E infatti mi pareva che in post precedenti tu avessi scritto questa cosa. Grazie della precisazione ;)

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

06/09/2011, 12:43

MarioFrancesco ma tu il capocollo lo tagli con il coltello o con la macchina? Il dubbio mi è venuto perchè nella foto c'è il coltello...ma le fettine sono quasi trasparenti...così come le voglio io perchè il capocollo si deve sciogliere in bocca...o no?
Ciao

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

07/09/2011, 9:20

Orione ha scritto:Quella dei salumi affumicati è una categoria di prodotti apprezzata, personalmente produco dei salami Fermentati non Affumicati, perché considerando che nell’affumicatura c’è formazione, durante la combustione del legno, di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), composti che (ho letto) presentano un numero variabile di anelli aromatici, con comprovate proprietà cancerogene e mutagene . Visto ciò, non ne sento l’attrazione e logicamente non li propongo, l’affumicatura alle origini fungeva da azione conservativa, ma vi erano anche poche altre alternative!!! … poi tutto e buono o bello quel che piace. Un salutone, mariofrancesco


Ciao orione, ti riferisci a ogni tipo di affumicatura? Che ne pensi di quella fatta con alloro verde? Grazie.

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

07/09/2011, 11:01

Ciao Dalmar, il taglio a coltello è sempre da preferire, (il coltello della foto non è adeguato) e comunque non sempre hai la voglia di star li ad affettare per quaranta piatti !!! per cui passi all’affettatrice… ma attenzione, alla Sig.a Affettatrice!!! vi sono in commercio delle macchine con prestazioni di taglio veramente ottime: regolazione della velocità di taglio 180-300g/min, lama concava, affilatoio incorporato, ecc. ecc.
Mi piacerebbe poter recuperare, una bella, vecchia affettatrice manuale, professionale, a volano con lama di acciaio temprato e cromato, tipo questa favola che vedi sotto… ciao mariofrancesco
Altra cosa, si dice "i salumi si tagliano a fogli ma si mangiano a libro!!!"
Allegati
Affettatrice a volano.jpg

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

07/09/2011, 11:23

Ciao Condor, certo! io parlavo di tutte le affumicature del tipo tradizionale e con tempi giusti di permanenza nella camera di affumicatura, per una corretta conservazione. Poi ai giorni nostri, vedo che utilizzano "Fumo" in polvere o liquido!?!
Per la tua variante all'alloro, non ho esperienza perchè non uso l'affumicatura in generale, vediamo se dal Forum ti arriva qualche info di chi è esperto di affumicatura. ciao mariofrancesco

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

07/09/2011, 12:07

Io uso affumicare per un tre ore circa con paglia secca e alloro verde fresco. Come vedi i tempi di affumicatura sono esigui e, credo, cosi non dovrebbero esserci problemi di cancerogenicità. Ti risulta vera questa cosa? La combinazione di paglia e alloro secondo me è da provare perchè dona agli insaccati un aroma unico.

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

08/09/2011, 12:22

ciao Mariofrancesco, ti posto anche il mio primo capocollo, ora come ho detto prima sono al quarto.
Il sapore è magnifico!
Che ne pensi?
Allegati
capocollo.jpg
capocollo.jpg (46.67 KiB) Osservato 2495 volte
capocollo1.jpg

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

08/09/2011, 15:41

Scusa Mari, non avevo notato il post, mi sembra ottimo !!! poi se tu... dici che ha anche un buon sapore !!! ok a questo punto mi sorge un dubbio? che tu non abbia un semplice frigo, ma un frigor da stagionatura, mi posti una foto del tuo frigor!!!
ciao mariofranceso

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

08/09/2011, 21:43

mfCarpentieri ha scritto:Scusa Mari, non avevo notato il post, mi sembra ottimo !!! poi se tu... dici che ha anche un buon sapore !!! ok a questo punto mi sorge un dubbio? che tu non abbia un semplice frigo, ma un frigor da stagionatura, mi posti una foto del tuo frigor!!!
ciao mariofranceso



Grazie MF, sono contenta che il tuo giudizio è positivo, ma il frigo è quello normale di casa e qujindi non può essere di stagionatura. Ora ne ho comprato un altro piccolino che ho messo in garage...ma è sempre un frigo normale. Ciao
Mari

Re: I SALUMI FATTI IN CASA

09/09/2011, 9:19

Scusate eh, io mi intrometto perchè sono curiosa. Mari, hai provato a misurare l'umidità del tuo frigo e la temperatura nei vari ripiani?
Il mio che ha 15 anni abbondanti ha un umidità abbastanza altina e infatti sul fondo trovo sempre un minimo di acqua.
Non lo so, forse è per questo che si riesce a stagionare "abbastanza bene"?
Rispondi al messaggio