ciao Falc0, grazie per i complimenti
![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif)
se lo fai per passione, senzaltro diventerai bravo, anche più di me, perchè io come ho detto altre volte sono solo un apprendista, cerco sempre di valorizzare quello che mi dicono, gli amici esperti, mettendoci sempre della curiosità per approfondire gli argomenti.
La cosa simpatica e che io sono residente a Montagna in Valtellina (SO), ma per lavoro, spesso sono nella zona di Vigevano.
Non ho comunque un allevamento ( per mancanza di terreno adatto ) gli animali, Grigio del Casentino, che utilizzo provengono
da un allevamento semibrado della zona di Arezzo.
Sui salumi quando sarà il momento, ti potrò aiutare. Ti posto una foto della zona dell'allevamento, per farti capire, perchè sono condizionato a considerare 100mq spazio limitato.
ciao mariofrancesco
- Allegati
-
![La mia passione_ Grigio di Duroc.jpg (81.35 KiB) Osservato 1103 volte La mia passione_ Grigio di Duroc.jpg](./download/file.php?id=6257&t=1&sid=12c9025c4777626cd265163d6cc7e750)
-
![scrofetta.jpg (287.62 KiB) Osservato 1103 volte scrofetta.jpg](./download/file.php?id=6258&t=1&sid=12c9025c4777626cd265163d6cc7e750)
-
![Settore 2 Allevamento.jpg (180.35 KiB) Osservato 1103 volte Settore 2 Allevamento.jpg](./download/file.php?id=6259&t=1&sid=12c9025c4777626cd265163d6cc7e750)
-
![Settore 3 Allevamento.jpg (205.18 KiB) Osservato 1103 volte Settore 3 Allevamento.jpg](./download/file.php?id=6260&t=1&sid=12c9025c4777626cd265163d6cc7e750)