 |
Regione Lombardia - Agricoltura
Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

-DAZI, ASSESSORE GUIDESI A BRUXELLES: PESANTISSIME RICADUTE SU LOMBARDIA, SUBITO PATTO ATLANTICO PER EVITARE GUERRE COMMERCIALI (LNews – Bruxelles, 03 apr) “È caduta la speranza che i dazi annunciati a suo tempo dall’amministrazione Usa non diventassero realtà anche grazie ai tavoli di negoziazione che erano in corso. Le nuove tasse sui prodotti Ue ufficializzate ieri sera avranno pesantissime ricadute negative dal punto di vista economico per le nostre imprese e per le nostre filiere”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, a Bruxelles, al Parlamento europeo, a margine di un intervento sul tema automotive nell’ambito del Comitato delle Regioni.
“Ora – ha proseguito Guidesi - prima che la bilancia commerciale venga stravolta con pesanti conseguenze geopolitiche, auspico che i negoziati con gli Usa da parte della Commissione europea e del Governo italiano possano ripartire con maggiore concretezza, dopo un’immediata e doverosa risposta da parte europea. Sono convinto che le guerre commerciali non convengano a nessuno e sono convinto che solo un patto atlantico per un mercato atlantico regolato possano aiutare gli interessi sia europei sia statunitensi. Speriamo che la ragione prevalga”.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
03/04/2025, 13:17 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

VINITALY, ASSESSORE BEDUSCHI DOMENICA A INAUGURAZIONE 57^ EDIZIONE DEL SALONE DEI VINI E DEL PADIGLIONE LOMBARDIA
(LNews - Milano, 4 apr) L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, parteciperà domenica 6 aprile alla cerimonia inaugurale della 57esima edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati. A seguire, visiterà il Padiglione Lombardia che ospita i seguenti Consorzi: Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, Ente Vini Bresciani, Consorzio Franciacorta, Consorzio Tutela Moscato di Scanzo, Consorzio Volontario Vino Doc San Colombano, Consorzio Montenetto, Consorzio Vini Igt Terre Lariane, Consorzio Vini Mantovani, Consorzio Tutela Lugana Doc, Consorzio Tutela Valcalepio, Consorzio Tutela Vini di Valtellina, Consorzio Valtènesi Riviera del Garda Classico e Produttori San Martino della Battaglia Doc, Consorzio Botticino Doc, Consorzio Tutela Igt Valcamonica.
- ore 12, Fiera Verona (viale del Lavoro, 8 - Verona), padiglione Lombardia - Pala Expo.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
04/04/2025, 13:14 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

VINITALY 2025: IL PADIGLIONE LOMBARDIA CELEBRA LA RICCHEZZA E L'ECCELLENZA DEI SUOI VINI CON MASTERCLASS ED EVENTI (LNews - Milano, 4 apr) – La Lombardia si prepara a essere protagonista a Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, con un palinsesto di masterclass ed eventi che esaltano la straordinaria varietà e qualità dei suoi vini. L’AreaMaster del Padiglione Lombardia (Stand B/C 13 Palaexpo), finanziato e realizzato in attuazione dell''Accordo di programma' da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, sarà il fulcro di incontri, degustazioni e presentazioni volte a mettere in luce le eccellenze vitivinicole regionali.
L'inaugurazione ufficiale del padiglione si terrà domenica 6 aprile alle ore 12, con la partecipazione dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi e dei direttori e i presidenti dei Consorzi Lombardi, sottolineando l'importanza della collaborazione nella promozione a livello nazionale e internazionale.
Un altro appuntamento di rilievo sarà lunedì 7 aprile alle ore 14, con l’evento 'Host Region Home of Excellence', dedicato alla presentazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e del Distretto agroalimentare della Valtellina, evidenziando il legame tra il grande evento sportivo e le produzioni enogastronomiche lombarde.
“Vinitaly - ha detto l’assessore Beduschi - è per la Lombardia un palcoscenico strategico, dove mettiamo in mostra la forza di un sistema vitivinicolo che unisce qualità, innovazione e identità territoriale. Nel Padiglione Lombardia raccontiamo una regione che sa valorizzare ogni angolo del proprio territorio e una filiera che cresce grazie al lavoro quotidiano dei nostri produttori e alla sinergia con i consorzi e il mondo della promozione. Anche quest’anno a Verona avremo l’occasione per ribadire il nostro impegno: continuare a sostenere le eccellenze lombarde e rafforzarne la competitività sui mercati nazionali e internazionali”.
La qualità rappresenta una leva fondamentale per il settore. Lo conferma anche il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio. “È proprio su questo, sulla qualità sempre crescente - ha sottolineato - che deve proseguire il percorso del vino lombardo, oltre che sulla valorizzazione all'estero: nonostante le difficoltà della situazione internazionale i nostri vini hanno ancora ampi margini di crescita sui mercati mondiali, a fronte di una domanda nazionale che si conferma invece stabile”.
Il programma del Padiglione Lombardia prevede una serie di masterclass, tavole rotonde e incontri tematici, pensati per valorizzare la diversità dei vitigni e delle denominazioni lombarde.
DOMENICA 6 APRILE
- Ore 10.45-11.45 – Consegna diplomi esperti assaggiatori Onav. - Ore 12-14 – Evento inaugurale di Regione Lombardia. - Ore 15-16 – Masterclass 'Le bollicine guerriere di Milano', Consorzio San Colombano. - Ore 16-17– Masterclass 'Moscato di Scanzo: degustazione aromatica', Consorzio Moscato di Scanzo.
LUNEDÌ 7 APRILE
- Ore 10-11 – Masterclass 'Valtènesi e Provence, vocazione rosé', Consorzio Valtènesi. - Ore 11-11.30 – Masterclass 'La mineralità dei bianchi della Valcamonica, la Valle dei Segni', Consorzio Valcamonica. - Ore 11.30-12.00 - Masterclass 'La longevità dei rossi della Valcamonica, la Valle dei Segni', Consorzio Valcamonica. - Ore 14-15.30 – 'Host Region, Home of Excellence' – Presentazione Giochi Olimpici Milano Cortina 2026 evento di Regione Lombardia in collaborazione con il Distretto agroalimentare di qualità della Valtellina. - Ore 16-16.45 – Tavola Rotonda 'Dalla vite al territorio, i vini lombardi tra innovazione e biodiversità', Abit Agritech.
MARTEDÌ 8 APRILE
- Ore 10-11 – Conferenza stampa 'Il futuro del turismo passa dalle Strade del Vino e dei Sapori?', Federazione delle Strade del vino e dei sapori di Lombardia. - Ore 14-16 – Masterclass 'Wine Voyage 2.0', Unioncamere Lombardia. - Ore 16-170 – Masterclass 'Moscato di Scanzo: vino in cammino. Alla scoperta di un territorio” (Consorzio Moscato di Scanzo).
La Lombardia vanta una tradizione vitivinicola ricca e diversificata, con 5 Docg, 23 Doc e 15 Igt. Vinitaly 2025 rappresenterà un'opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare la ricchezza enologica della regione, offrendo momenti di approfondimento e degustazione dedicati ai professionisti del settore, ai buyer e alla stampa.
CONSORZI - Questi i Consorzi presenti nel Padiglione Lombardia a Vinitaly 2025.
- Tutela Vini Oltrepò Pavese.
- Franciacorta.
- Tutela Moscato di Scanzo.
- Volontario Vino Doc San Colombano.
- Montenetto.
- Vini Igt Terre Lariane.
- Vini Mantovani.
- Tutela Lugana Doc.
- Tutela Valcalepio
- Tutela Vini di Valtellina.
- Valtènesi Riviera del Garda Classico e Produttori San Martino della Battaglia Doc.
- Botticino Doc.
- Tutela Igt Valcamonica.
- Ente Vini Bresciani.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
04/04/2025, 17:27 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DOMENICA 6 E LUNEDI' 7 APRILE (LNews-Milano, 04 apr) Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma domenica 6 e lunedì 7 aprile.
---------------
DOMENICA 6
---------------
ROVATO/BS, ASSESSORI MAIONE E TIRONI A INAUGURAZIONE DI ‘LOMBARDIA CARNE’
Gli assessor di Regione Lombardia Giorgio Maione (Ambiente e Clima) e Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) partecipano, alla 134esima edizione di ‘Lombardia carne’, evento fieristico dedicato alla carne rossa.
- ore 9.30 Centro Fiere Franciacorta (piazza Garibaldi - Rovato/BS).
---------------
MILANO, ASSESSORE MAZZALI ALLA 'MILANO MARATHON' DEL PROGETTO CUORI OLIMPICI
L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia Barbara Mazzali, partecipa all'evento 'Milano Marathon - Correre insieme per la Lombardia', nell'ambito del progetto Cuori Olimpici.
-ore 11-13, piazza Duomo - Milano.
--------------------
VINITALY 2025, ASSESSORE MAIONE A CONVEGNO DI CONFAGRICOLTURA BRESCIA
L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Giorgio Maione, partecipa, a Verona, al convegno organizzato da Confagricoltura Brescia nell’ambito dell’edizione 2025 di Vinitaly.
- ore 11.30 Fiera Verona (viale del Lavoro 8 – Verona), stand E2 – E3 di fronte all’ingresso San Zeno, nella Hall
---------------
VINITALY 2025 , ASSESSORE BEDUSCHI A INAUGURAZIONE 57^ EDIZIONE DEL SALONE DEI VINI E DEL PADIGLIONE LOMBARDIA
L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, parteciperà alla cerimonia inaugurale della 57esima edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati. A seguire, visiterà il Padiglione Lombardia che ospita i Consorzi regionali.
- ore 12, Fiera Verona (viale del Lavoro, 8 - Verona), padiglione Lombardia - Pala Expo.
---------------
---------------
LUNEDI' 7
--------------
+++DESIGN WEEK+++
PALAZZO LOMBARDIA, PRESIDENTE FONTANA E ASSESSORE MAZZALI A TAGLIO NASTRO ‘OASI LIFE EXPERIENCE’
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing territoriale con delega al Design Barbara Mazzali, partecipano al taglio del nastro di 'Oasi Life experience', lo spazio espositivo ideato da Adriana Lohmann e Letizia Fontanelli, in piazza Città di Lombardia in occasione del 'Fuorisalone', nell'ambito della 'Design Week 2025'.
- ore 18.30, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia – Milano).
---------------
ASSESSORE TERZI A EVENTO 'ANTEPRIMA VILLAGGIO OLIMPICO CORTINA'
L'assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, partecipa a Milano, nell'ambito della Design week, all'evento 'Anteprima del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d’Ampezzo'.
- ore 10.30, ADI Design Museum (piazza Compasso d'oro, 1 - Milano).
---------------
ASSESSORE MAZZALI AD EVENTO OPEN AIR DESIGN VISION
L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia Barbara Mazzali, partecipa all'evento 'Open Air Design Vision', nell'ambito del palinsesto eventi della Design week.
- ore 14.30, ADI Design Museum (piazza Compasso d'oro, 1 - Milano).
---------------
ASSESSORE MAZZALI ALL'UNIVERSITÀ STATALE PER INAUGURAZIONE 'FUORISALONE'
L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia Barbara Mazzali, partecipa all'inaugurazione del 'Fuori Salone 2025'.
- ore 17, Installazione Kalos, Università Statale (via Festa del perdono, 7 - Milano).
---------------
ASSESSORE LUCCHINI A INAUGURAZIONE PORTANUOVA VERTICAL CONNECTION
L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini partecipa all'inaugurazione dell'installazione Portanuova Vertical Connection realizzata dallo studio Evastomper.
- ore 17, piazza Gae Aulenti - Milano.
-------------------------
+++VINITALY 2025+++
ASSESSORE BEDUSCHI A EVENTO 'HOST REGION HOME OF EXCELLENCE', PADIGLIONE LOMBARDIA
L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, alle ore 14, partecipa all’evento 'Host Region Home of Excellence', dedicato alla presentazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e del Distretto agroalimentare della Valtellina.
- ore 14, AreaMaster del Padiglione Lombardia (Stand B/C 13 Palaexpo), Fiera Verona (viale del Lavoro, 8 - Verona).
---------------
ASSESSORE LUCCHINI VISITA STAND CONCORZIO OLTREPO' PAVESE
L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini visita lo stand del Consorzio di tutela vini Oltrepò Pavese al Vinitaly di Verona.
- ore 13, Fiera Verona.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
05/04/2025, 13:47 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DI OGGI, LUNEDI' 7 APRILE (LNews-Milano, 07 apr) Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma oggi, lunedì 7 aprile.
PALAZZO LOMBARDIA, PRESIDENTE FONTANA E ASSESSORE MAZZALI A TAGLIO NASTRO ‘OASI LIFE EXPERIENCE’
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing territoriale con delega al Design Barbara Mazzali, partecipano al taglio del nastro di 'Oasi Life experience', lo spazio espositivo ideato da Adriana Lohmann e Letizia Fontanelli, in piazza Città di Lombardia in occasione del 'Fuorisalone', nell'ambito della 'Design Week 2025'.
- ore 18.30, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia – Milano).
---------------
BRESCIA, ASSESSORE LUCENTE A PRESENTAZIONE NUOVI BUS ELETTRICI E IMPIANTO DI RIFORNIMENTO A METANO
L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, partecipa alla presentazione di 5 nuovi bus elettrici in servizio sul territorio di Brescia e all'inaugurazione del nuovo impianto di rifornimento a metano.
- ore 10.30, sede Arriva (via Cassala, 3 - Brescia).
--------------
ASSESSORE TERZI A EVENTO 'ANTEPRIMA VILLAGGIO OLIMPICO CORTINA'
L'assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, partecipa a Milano, nell'ambito della Design week, all'evento 'Anteprima del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d’Ampezzo'.
- ore 10.30, ADI Design Museum (piazza Compasso d'oro, 1 - Milano).
---------------
ASSESSORE MAZZALI AD EVENTO OPEN AIR DESIGN VISION
L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia Barbara Mazzali, partecipa all'evento 'Open Air Design Vision', nell'ambito del palinsesto eventi della Design week.
- ore 14.30, ADI Design Museum (piazza Compasso d'oro, 1 - Milano).
---------------
ASSESSORE MAZZALI ALL'UNIVERSITÀ STATALE PER INAUGURAZIONE 'FUORISALONE'
L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia Barbara Mazzali, partecipa all'inaugurazione del 'Fuori Salone 2025'.
- ore 17, Installazione Kalos, Università Statale (via Festa del perdono, 7 - Milano).
---------------
ASSESSORE LUCCHINI A INAUGURAZIONE PORTANUOVA VERTICAL CONNECTION
L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini partecipa all'inaugurazione dell'installazione Portanuova Vertical Connection realizzata dallo studio Evastomper.
- ore 17, piazza Gae Aulenti - Milano.
-------------------------
ASSESSORE BEDUSCHI A EVENTO 'HOST REGION HOME OF EXCELLENCE', PADIGLIONE LOMBARDIA
L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, alle ore 14, partecipa all’evento 'Host Region Home of Excellence', dedicato alla presentazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e del Distretto agroalimentare della Valtellina.
- ore 14, AreaMaster del Padiglione Lombardia (Stand B/C 13 Palaexpo), Fiera Verona (viale del Lavoro, 8 - Verona).
---------------
ASSESSORE LUCCHINI VISITA STAND CONCORZIO OLTREPO' PAVESE
L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini visita lo stand del Consorzio di tutela vini Oltrepò Pavese al Vinitaly di Verona.
- ore 13, Fiera Verona.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
07/04/2025, 14:13 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

AGRICOLTURA.ASSESSORE BEDUSCHI: OLTRE 38 MILIONI PER PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI
APERTO FINO AL 15 MAGGIO IL BANDO “SRA 2025” DEDICATO A MODELLI PRODUTTIVI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
(LNews - Milano, 14 apr) Ha aperto il bando 'SRA 2025' della Regione Lombardia, che mette a disposizione 38,7 milioni di euro per sostenere agricoltori e allevatori che scelgono modelli produttivi a basso impatto ambientale. Le risorse sono destinate a finanziare dieci specifici interventi (SRA) previsti dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi.
"Gli interventi SRA - dichiara Beduschi - promuovono l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole attente all’uso sostenibile delle risorse naturali. L’obiettivo è incentivare una gestione aziendale che tuteli sempre di più la qualità delle acque e dei suoli, salvaguardi la biodiversità e valorizzi il paesaggio agrario". Il bando prevede inoltre un importante sostegno alle attività di tutela della biodiversità animale, attraverso la conservazione delle razze autoctone a rischio di estinzione o erosione genetica.
Gli interventi finanziabili sono i seguenti. SRA01 – Produzione integrata: uso sostenibile di prodotti fitosanitari e fertilizzanti.
SRA03 – Tecniche lavorazione ridotta dei suoli: promuove l’adozione di tecniche di agricoltura conservativa.
SRA06 – Cover crops: colture di copertura sulle superfici a seminativo.
SRA08 – Gestione dei prati e dei pascoli permanenti: salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi, alla tutela delle risorse naturali come suolo e acqua.
SRA10 – Gestione attiva infrastrutture ecologiche: fasce tampone boscate, siepi, filari, zone umide. SRA14 – Allevatori custodi dell’agrobiodiversità: allevamento di razze locali a rischio di erosione genetica.
SRA19 – Riduzione impiego fitofarmaci. SRA20 -Impegni specifici uso sostenibile dei nutrienti. SRA22 - Impegni specifici risaie: per favorire la tecnica della semina in acqua razionalizzando l’uso della risorsa irrigua e migliorando l’habitat per specie tipiche degli ambienti umidi.
SRA29 – Produzione biologica: per sostenere le aziende che adottano il metodo di produzione biologica certificata.
Le domande potranno essere presentate fino al 15 maggio 2025 sul portale regionale SISCO. Possono partecipare agricoltori singoli o associati, enti pubblici gestori di aziende agricole e altri soggetti gestori del territorio. La superficie minima richiesta e le condizioni variano a seconda dell’intervento.
"Il mondo agricolo lombardo - conclude Beduschi - ha già dimostrato di saper innovare e fare scelte di responsabilità. Con questo bando vogliamo accompagnare le imprese che puntano su qualità, ambiente e futuro, premiando chi introduce buone pratiche che fanno bene al territorio e alle nuove generazioni".
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
ieri, 12:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |