Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/04/2025, 21:27




Rispondi all’argomento  [ 1015 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102  Prossimo
Regione Lombardia - Agricoltura 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, VENERDÌ 21 MARZO
(LNews – Milano, 20 mar) Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma domani, venerdì 21 marzo.

BERGAMO, ASSESSORE TERZI A CONVEGNO ‘VERSO LOMBARDIA 2030 – INFRASTRUTTURE PER LA CRESCITA’ SU PREZZARIO REGIONALE DIGITALE

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, promuove e coordina domani, venerdì 21 marzo, a Bergamo, all’interno di Fier Edil, il convegno ‘Verso Lombardia 2030 – Infrastrutture per la crescita – Soluzioni concrete tra opere e un Prezzario digitale’. Sarà l’occasione per presentare la nuova piattaforma digitale del Prezzario regionale, sviluppata attraverso un accordo di collaborazione col Politecnico di Milano.

- ore 10, Fiera di Bergamo - Sala Caravaggio (via Lunga – Bergamo).

------

ROMANO DI LOMBARDIA/BG, ASSESSORE FRANCO VISITA OASI FELINA

L’assessore regionale ala Casa e Housing sociale, Paolo Franco, è a Romano di Lombardia (BG) per una visita all’Oasi felina.

- ore 10.15, via della Gasparina – Romano di Lombardia/BG.

-------

SIRMIONE/BS ASSESSORE MAIONE A PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ‘IL LAGO INZIA QUI’

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, partecipa alla presentazione del progetto 'Il Lago inizia qui', una campagna di sensibilizzazione sull'importanza della tutela ambientale dell’acqua che, attraverso i tombini, arriva nel lago. Durante l’evento è prevista la posa della prima delle 30 targhe, raffiguranti un pesce, che verranno installate per contrassegnare altrettanti tombini del Comune.

- ore 11, Biblioteca Comunale (via V. Alfieri, Sirmione/Brescia)

------

BOLOGNA, ASSESSORE MAZZALI IN VISITA AL COSMOPROF

L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, visita l'edizione 2025 del 'Cosmoprof', fiera leader mondiale, per l'intera industria del Beauty, in programma dal 20 al 23 marzo al quartiere fieristico di Bologna.

- ore 11, Bologna fiera (Piazza della Costituzione, 5 - Bologna).

-----

COMO, ASSESSORE LUCCHINI A 'COMO LAKE INCLUSION'

L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, porta i saluti istituzionali all'evento 'Como Lake inclusion'.

- ore 14.30, Villa Erba (largo Luchino Visconti 4 - Cernobbio/CO).

-------

BERGAMO, ASSESSORE FRANCO A CONVEGNO ‘STATI GENERALI DELLA CASA ACCESSIBILE’

L’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, interviene, a Bergamo, all’interno di Fiera Edil, al convegno ‘Stati Generali della casa accessibile’. L’evento, in programma a partire dalle 15, vedrà la partecipazione di istituzioni e stakeholder del territorio. L’intervento dell’assessore Franco è previsto in chiusura.

- ore 15, Fiera di Bergamo (via Lunga – Bergamo), sala Caravaggio.

------

CHIURO/SO, BEDUSCHI E SERTORI A INAUGURAZIONE DISTRETTO BIOLOGICO DELLA VALTELLINA

Gli assessori regionali all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, e agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, partecipano a Chiuro (SO) all'inaugurazione del Distretto biologico della Valtellina e all'avvio del progetto ‘Biologicamente Valtellina’.

- ore 15, via Roma 10/12 - Chiuro/ SO.

------

BRESCIA, ASSESSORE MAIONE AD ASSEMBLEA ANNUALE ASSOCIAZIONE FLOROVIVAISTI BRESCIANI

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, interviene all’assemblea annuale dell'associazione florovivaisti bresciani.

- ore 18, Santellone (via del Santellone, 116 – Brescia).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/03/2025, 19:23
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DI OGGI, VENERDÌ 21 MARZO

(LNews – Milano, 21 mar) Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma oggi, venerdì 21 marzo.



BERGAMO, ASSESSORE TERZI A CONVEGNO ‘VERSO LOMBARDIA 2030 – INFRASTRUTTURE PER LA CRESCITA’ SU PREZZARIO REGIONALE DIGITALE



L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, promuove e coordina a Bergamo, all’interno di Fier Edil, il convegno ‘Verso Lombardia 2030 – Infrastrutture per la crescita – Soluzioni concrete tra opere e un Prezzario digitale’. Sarà l’occasione per presentare la nuova piattaforma digitale del Prezzario regionale, sviluppata attraverso un accordo di collaborazione col Politecnico di Milano.



- ore 10, Fiera di Bergamo - Sala Caravaggio (via Lunga – Bergamo).



------



ROMANO DI LOMBARDIA/BG, ASSESSORE FRANCO VISITA OASI FELINA



L’assessore regionale ala Casa e Housing sociale, Paolo Franco, è a Romano di Lombardia (BG) per una visita all’Oasi felina.



- ore 10.15, via della Gasparina – Romano di Lombardia/BG.



-------



SIRMIONE/BS ASSESSORE MAIONE A PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ‘IL LAGO INIZIA QUI’



L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, partecipa alla presentazione del progetto 'Il Lago inizia qui', una campagna di sensibilizzazione sull'importanza della tutela ambientale dell’acqua che, attraverso i tombini, arriva nel lago. Durante l’evento è prevista la posa della prima delle 30 targhe, raffiguranti un pesce, che verranno installate per contrassegnare altrettanti tombini del Comune.



- ore 11, Biblioteca Comunale (via V. Alfieri, Sirmione/Brescia)



------



BOLOGNA, ASSESSORE MAZZALI IN VISITA AL COSMOPROF



L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, visita l'edizione 2025 del 'Cosmoprof', fiera leader mondiale, per l'intera industria del Beauty, in programma dal 20 al 23 marzo al quartiere fieristico di Bologna.



- ore 11, Bologna fiera (Piazza della Costituzione, 5 - Bologna).



-----



COMO, ASSESSORE LUCCHINI A 'COMO LAKE INCLUSION'



L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, porta i saluti istituzionali all'evento 'Como Lake inclusion'.



- ore 14.30, Villa Erba (largo Luchino Visconti 4 - Cernobbio/CO).



-------



BERGAMO, ASSESSORE FRANCO A CONVEGNO ‘STATI GENERALI DELLA CASA ACCESSIBILE’



L’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, interviene, a Bergamo, all’interno di Fiera Edil, al convegno ‘Stati Generali della casa accessibile’. L’evento, in programma a partire dalle 15, vedrà la partecipazione di istituzioni e stakeholder del territorio. L’intervento dell’assessore Franco è previsto in chiusura.



- ore 15, Fiera di Bergamo (via Lunga – Bergamo), sala Caravaggio.



------

CHIURO/SO, BEDUSCHI E SERTORI A INAUGURAZIONE DISTRETTO BIOLOGICO DELLA VALTELLINA



Gli assessori regionali all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, e agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, partecipano a Chiuro (SO) all'inaugurazione del Distretto biologico della Valtellina e all'avvio del progetto ‘Biologicamente Valtellina’.



- ore 15, via Roma 10/12 - Chiuro/ SO.



------



BRESCIA, ASSESSORE MAIONE AD ASSEMBLEA ANNUALE ASSOCIAZIONE FLOROVIVAISTI BRESCIANI



L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, interviene all’assemblea annuale dell'associazione florovivaisti bresciani.



- ore 18, Santellone (via del Santellone, 116 – Brescia).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


21/03/2025, 10:21
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
VINO. ASSESSORE BEDUSCHI: 2 MILIONI PER SUPPORTARE LA CRESCITA DELLE CANTINE

AL VIA DA OGGI LA MISURA INVESTIMENTI DELLA CAMPAGNA 2025-2026 OCM VINO



(LNews - Milano, 21 mar) Da oggi è ufficialmente possibile presentare domanda per i contributi previsti dalla misura Investimenti 'OCM Vino' relativa alla campagna vitivinicola 2025-2026. Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere le imprese del settore, favorendo l’innovazione e il miglioramento della competitività. Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, annunciando inoltre che il Il bando resterà aperto fino al 30 aprile 2025.



“Anche quest’anno – dice l’assessore Beduschi – stanziamo risorse importanti per accompagnare la crescita delle nostre cantine. Il comparto vitivinicolo lombardo sa sempre più distinguersi per qualità e innovazione, e anche con questa misura vogliamo dare alle aziende gli strumenti per continuare a eccellere sui mercati, investendo in strutture moderne, tecnologie avanzate e nuovi canali di vendita”.



La misura è destinata a micro, piccole e medie imprese agricole e di trasformazione, nonché alle imprese intermedie con meno di 750 dipendenti e un fatturato inferiore a 200 milioni di euro. L’importo complessivo delle spese ammissibili varia tra un minimo di 5.000 e un massimo di 200.000 euro. Le domande potranno essere presentate attraverso il portale SISCO di Regione Lombardia.

Le aziende potranno utilizzare i fondi per diversi interventi, tra cui la costruzione o ristrutturazione di cantine, uffici e locali di commercializzazione. Sarà possibile, tra l’altro, investire nell’acquisto di macchinari e attrezzature per la produzione, conservazione e confezionamento del vino, nonché nell’allestimento di punti vendita al dettaglio e sale di degustazione. Inoltre, i finanziamenti potranno essere impiegati per la creazione e l’aggiornamento di siti internet dedicati all’e-commerce.



“La viticoltura lombarda – conclude Beduschi – è una realtà in continua espansione, con oltre tremila imprese che ogni anno consolidano la propria presenza nei mercati nazionali e internazionali. Con questa misura ribadiamo il nostro impegno concreto: vogliamo supportare chi investe nella qualità, nell’innovazione e nella promozione del nostro patrimonio enologico. Il futuro del vino lombardo si costruisce oggi, e Regione Lombardia è pronta a fare la sua parte”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


21/03/2025, 15:52
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
'FORMAGGI E SORRISI', ASSESSORE BEDUSCHI: DAL 28 AL 30 MARZO CREMONA CAPITALE DEL LATTIERO CASEARIO ITALIANO

SETTORE LEVA STRATEGICA PER L'INTERA ECONOMIA LOMBARDA



+++ LINK A VIDEO GRATUITO IN CODA AL COMUNICATO +++



(LNews - Milano, 24 mar) L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato oggi la quinta edizione di “Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival”, l’evento gastronomico-culturale dedicato alle eccellenze casearie italiane in programma dal 28 al 30 Marzo 2025 nel centro storico di Cremona. Un evento che si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili, tra cui degustazioni, incontri culturali, spettacoli e competizioni a tema, adatti a un pubblico di tutte le età.



"Regione Lombardia - dichiara l'assessore Beduschi - è orgogliosa di presentare a Milano la quinta edizione di un evento che celebra le nostre eccellenze casearie e la cultura gastronomica. Cremona è, a tutti gli effetti, una capitale italiana del latte e del formaggio, con un territorio che non solo esprime numeri straordinari, ma che rappresenta il cuore pulsante di una filiera simbolo del Made in Italy agroalimentare. Questo settore non è solo tradizione, ma una leva strategica per l’intera economia agricola lombarda. Lo confermano i dati: i formaggi DOP lombardi continuano a primeggiare sia in Italia sia all’estero, contribuendo a rendere la nostra agricoltura sempre più competitiva. Dietro questi successi ci sono le mani esperte di chi, ogni giorno, lavora con passione, dalla stalla alla tavola. I nostri produttori, i consorzi, i casari e l’intera filiera sono ambasciatori di un modello produttivo che unisce qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità. 'Formaggi & Sorrisi' è occasione preziosa per confermare questi traguardi.Il lattiero caseario conferma la capacità della nostra storia di trasformatori di guardare con fiducia verso il futuro".



"La provincia di Cremona vanta una delle più importanti filiere lattiero-casearie d'Italia, con una produzione annua di oltre 1,5 milioni di tonnellate di latte – spiega Roberto Mariani, Presidente della Provincia di Cremona - Questo patrimonio, che unisce qualità, tradizione e innovazione, è un elemento distintivo dell'economia locale e un fattore di crescita per l’intero settore agroalimentare. Le aziende del territorio, con le loro certificazioni DOP e IGP, sono ambasciatrici di un saper fare riconosciuto in tutto il mondo. Un ruolo fondamentale è svolto anche dalla formazione delle nuove generazioni. Voglio esprimere un sincero ringraziamento all’Istituto di Istruzione Superiore "Stanga" con la Scuola Casearia di Pandino, a Cr.Forma e all’Istituto Einaudi, che preparano con professionalità i giovani a diventare protagonisti del futuro agroalimentare. "



"La manifestazione celebra l’eccellenza casearia italiana attraverso degustazioni, incontri culturali, spettacoli ed attività per tutte le età – spiega Giovanni Guarneri, Presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana – I partecipanti potranno degustare e acquistare, oltre al formaggio ospitante, il Provolone Valpadana, una vasta gamma di formaggi provenienti da tutta Italia. 'Formaggi & Sorrisi' è anche un’opportunità per promuovere il turismo locale, valorizzare le tradizioni enogastronomiche del territorio e conoscere il valore intrinseco delle DOP, che contribuiscono a rendere famosa e apprezzata la cucina italiana nel mondo. Cremona, con la sua storica tradizione nella produzione casearia, si conferma la sede ideale per questa manifestazione che unisce gusto, cultura e intrattenimento”.



"Cremona ha prodotto nel 2024 oltre 938mila forme di Grana Padano nei suoi nove caseifici – spiega Renato Zaghini, Presidente del Consorzio Tutela Grana Padano – confermandosi sul terzo gradino del podio tra le provincie produttrici. Conquista però il primato nella lavorazione media aziendale, con oltre 104mila forme per caseificio, un dato importante in un tessuto dove nascono altri formaggi DOP e di assoluto valore. Questa capacità imprenditoriale è un modello e 'Formaggi & Sorrisi' è un forte e preciso segnale culturale: produrre in modo sostenibile, restituendo al territorio ricchezza, valori, esempi e sorrisi, le peculiarità del saper fare".



"Una manifestazione dedicata alle eccellenze casearie italiane – spiega Stefano Pelliciardi, responsabile SGP Grandi Eventi – nella capitale del latte, il luogo ideale per celebrare questo comparto. Formaggi e Sorrisi sarà una vetrina di tesori bianchi arricchita da una proposta culturale per attirare turisti, gourmet e curiosi a Cremona alla scoperta di sapori unici oltre che delle bellezze della città. Dagli spettacoli di animazione e intrattenimento, ai testimonial che accompagneranno la kermesse come Sonia Peronaci al food influencer Mister Mario ma anche il maestro dei panini Daniele Reponi. Immancabili le iniziative POP come le opere d’arte del maestro intagliatore Matteo Padoan che realizzerà un omaggio a Mina, La tigre di Cremona, con vinili di formaggio dove verranno intagliate le cover di alcuni suoi dischi. E per raggiungere il record verrà realizzato un maxi-panino ripieno di Provolone che sarà tutto da gustare ma anche una grande murata lunare, un maxi-pannello ricoperto di mezze lune di provolone. Questo e tanto altro per affascinare gli occhi e il palato del pubblico presente per una manifestazione ormai consolidata nel panorama gastronomico nazionale".



Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival è promosso dal Consorzio di Tutela Provolone Valpadana e dal Consorzio di Tutela Grana Padano, con il contributo e il patrocinio della Provincia di Cremona e della Camera di Commercio di Cremona, con il patrocinio del Comune di Cremona, annovera come main sponsor Auricchio spa, Fattorie Cremona (PLAC Produttori Latte Associati Cremona), Latteria Soresina sca e Latteria Ca De Stefani sca. In collaborazione con ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) e l’Istituto Superiore L.Einaudi.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


24/03/2025, 15:17
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, MARTEDÌ 25 MARZO

(LNews - Milano, 24 mar) Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma domani, martedì 25 marzo.



POLICLINICO MILANO, PRESIDENTE FONTANA E ASSESSORE LUCENTE A PRESENTAZIONE PROGETTO 'GREEN ON THE GROUND'



Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, partecipano, al Policlinico di Milano, alla presentazione del progetto 'Green on the ground', che prevede l'integrazione di aree verdi tra i padiglioni della nuova struttura.



- ore 11.30, Policlinico di Milano, cantiere nuovo Padiglione Sforza, settore A, via della Commenda 16 - Milano.



------



ROMA, ASSESSORE BEDUSCHI ALLA VISITA ISTITUZIONALE DEL COMMISSARIO EUROPEO ALL'AGRICOLTURA, CRISTOPHE HANSEN



L'assessore della Regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è in missione istituzionale a Roma, nell'ambito della visita, coordinata dal Masaf, del Commissario Ue all'Agricoltura e Alimentazione, Cristophe Hansen, che interviene alla conferenza 'L'agricoltura è'.



- ore 11, via Vittorio Emanuele Orlando, 3 - Roma.



------



PALAZZO MARINO, ASSESSORE MAZZALI A CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MILANO MARATHON



L'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, partecipa alla conferenza stampa di presentazione della 'Milano Marathon'. L'evento rientra nel palinsesto degli eventi del progetto di Regione Lombardia 'Cuori Olimpici'.



- ore 11.30, Palazzo Marino (piazza della Scala, 2 - Milano).



-------



MILANO, ASSESSORE CARUSO A PRESENTAZIONE MOSTRA 'LA SEDUZIONE DEL COLORE. ANDREA SOLARIO E IL RINASCIMENTO TRA ITALIA E FRANCIA'



L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, partecipa al Museo Poldi Pezzoli alla presentazione della mostra 'La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia'. L'esposizione, in programma dal 26 marzo al 30 giugno, celebra Andrea Solario (1470 c. ‐ 1524), protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca.



- ore 11, Museo Poldi Pezzoli (Via Manzoni, 12 - Milano).



--------



PONTE SAN PIETRO/BG, ASSESSORE TERZI A CONGRESSO REGIONALE FIT CISL



L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, partecipa a Ponte San Pietro (BG) al congresso regionale Fit Cisl.



- ore 13.30, Auditorium Aruba, via San Clemente – Ponte San Pietro/BG.



--------



ERBA/CO, ASSESSORE FERMI A PREMIAZIONE DEL TORNEO REGIONALE DI SCACCHI DELLE SCUOLE LOMBARDE



L’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, partecipa alla cerimonia di premiazione del torneo finale regionale di scacchi delle scuole, un evento che coinvolge studenti provenienti da tutto il territorio lombardo.



- ore 16, Lariofiere (viale Resegone – Erba/CO).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


24/03/2025, 21:40
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DI OGGI, MARTEDI' 25 MARZO

(LNews - Milano, 25 mar) Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma oggi, martedì 25 marzo.



POLICLINICO MILANO, PRESIDENTE FONTANA E ASSESSORE LUCENTE A PRESENTAZIONE PROGETTO 'GREEN ON THE GROUND'



Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, partecipano, al Policlinico di Milano, alla presentazione del progetto 'Green on the ground', che prevede l'integrazione di aree verdi tra i padiglioni della nuova struttura.

- ore 11.30, Policlinico di Milano, cantiere nuovo Padiglione Sforza, settore A, via della Commenda 16 - Milano.



------



MILANO, SOTTOSEGRETARIO PICCHI A EVENTO 'LO SPORT SULLA NEVE E SUL GHIACCIO, DALLE ORIGINI A OGGI'



Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, interviene presso l'Università degli Studi di Milano a un seminario di aggiornamento nell'ambito del progetto 'Lo Sport sulla neve e sul ghiaccio, dalle origini ad oggi'. L’iniziativa, che punta a promuovere un percorso interdisciplinare didattico, storico-culturale e scientifico nell’ambito degli sport invernali, è rivolta in particolare agli studenti delle scuole secondarie di II grado della Lombardia.



- ore 9.30, Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7 - Milano).



------



ROMA, ASSESSORE BEDUSCHI ALLA VISITA ISTITUZIONALE DEL COMMISSARIO EUROPEO ALL'AGRICOLTURA, CRISTOPHE HANSEN



L'assessore della Regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è in missione istituzionale a Roma, nell'ambito della visita, coordinata dal Masaf, del Commissario Ue all'Agricoltura e Alimentazione, Cristophe Hansen, che interviene alla conferenza 'L'agricoltura è'.



- ore 11, via Vittorio Emanuele Orlando, 3 - Roma.



------



PALAZZO MARINO, ASSESSORE MAZZALI A CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MILANO MARATHON



L'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, partecipa alla conferenza stampa di presentazione della 'Milano Marathon'. L'evento rientra nel palinsesto degli eventi del progetto di Regione Lombardia 'Cuori Olimpici'.



- ore 11.30, Palazzo Marino (piazza della Scala, 2 - Milano).



-------



MILANO, ASSESSORE CARUSO A PRESENTAZIONE MOSTRA 'LA SEDUZIONE DEL COLORE. ANDREA SOLARIO E IL RINASCIMENTO TRA ITALIA E FRANCIA'



L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, partecipa al Museo Poldi Pezzoli alla presentazione della mostra 'La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia'. L'esposizione, in programma dal 26 marzo al 30 giugno, celebra Andrea Solario (1470 c. ‐ 1524), protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca.



- ore 11, Museo Poldi Pezzoli (Via Manzoni, 12 - Milano).



--------



PONTE SAN PIETRO/BG, ASSESSORE TERZI A CONGRESSO REGIONALE FIT CISL



L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, partecipa a Ponte San Pietro (BG) al congresso regionale Fit Cisl.



- ore 13.30, Auditorium Aruba, via San Clemente – Ponte San Pietro/BG.



--------



ERBA/CO, ASSESSORE FERMI A PREMIAZIONE DEL TORNEO REGIONALE DI SCACCHI DELLE SCUOLE LOMBARDE



L’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, partecipa alla cerimonia di premiazione del torneo finale regionale di scacchi delle scuole, un evento che coinvolge studenti provenienti da tutto il territorio lombardo.



- ore 16, Lariofiere (viale Resegone – Erba/CO)

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


25/03/2025, 11:06
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI, VENERDÌ 28 MARZO
(LNews - Milano, 27 mar) Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma domani, venerdì 28 marzo.

SANNAZZARO DE' BURGONDI/PV, ASSESSORE LUCCHINI A INAUGURAZIONE APPARTAMENTO 'PROGETTO C.I.V.I'

L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini porta i saluti istituzionali all'inaugurazione dell'appartamento per l'autonomia abitativa di progetto C.I.V.I (casa, inclusione e vita indipendente) attivato attraverso una co-progettazione fra due cooperative sociali lomelline, COME NOI di Mortara e Gli Aironi di Sannazzaro già impegnate sui temi del lavoro e della vita indipendente per le persone con disabilità.

- ore 10.30, Biblioteca civica Tacconi (via Mazzini, 80 - Sannazzaro de' Burgondi/PV).

----------

PALAZZO PIRELLI, ASSESSORE FRANCO A CONVEGNO SU DEPRESSIONE

L’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, interverrà a Palazzo Pirelli al convegno ‘Le fluttuazioni delle emozioni e la vita quotidiana. Una riflessione sulla depressione’ dove sarà presente anche Marco Bellavia, noto volto televisivo.

- ore 11, Palazzo Pirelli, Sala Gonfalone (via Fabio Filzi, 22 – Milano).

----------

SONDRIO, ASSESSORE SERTORI A CONFERENZA STAMPA SU BACINI DI ALTA MONTAGNA

L'assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, interviene, in videocollegamento, alla conferenza stampa 'Monitoraggio dei bacini di alta montagna'.

- ore 11, Palazzo Muzio (corso XXV aprile, 20/22 - Sondrio), Sala Sozzani.

------

MILANO, ASSESSORE LUCCHINI A CONFERENZA STAMPA 'CAMPIONI OGNI GIORNO'

L'assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini sarà presente alla conferenza stampa di presentazione del programma 'Campioni ogni giorno'

- ore 12.30, Fondazione Milano Cortina 2026 (via della Boscaiola, 26 - Milano).

-------

DALMINE/BG, ASSESSORE TERZI A EVENTO AGRITECH

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, partecipa a Dalmine (BG) all’evento ‘Agritech - Tecnologia e Sostenibilità per coltivare il futuro’.

- ore 13, Polo tecnologico (via Pasubio, 5 – Dalmine/BG).

--------

BERGAMO, ASSESSORI MAZZALI E FRANCO IN VISITA ALL'ISTITUTO PALEOCAPA

Gli assessori regionali Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda) e Paolo Franco (Casa e Housing sociale) visitano a Bergamo l'Istituto tecnico industriale statale 'Paleocapa'.

- ore 13.30, Istituto 'Paleocapa' (via Mauro Gavazzeni, 29 – Bergamo).

------

MANTOVA, ASSESSORE BEDUSCHI A EVENTO E MOSTRA PER I 500 ANNI DI PALAZZO TE

L'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, interviene, a Mantova, all'evento ‘Cinquecento anni di creatività’, celebrazione del 500centesimo di Palazzo Te e all'inaugurazione della mostra ‘Dal caos al Cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te’.

- ore 18, Palazzo Te (viale Te, 13 - Mantova).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


28/03/2025, 16:08
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
FESTA DEL SALAME NOBILE CREMASCO. ASSESSORE BEDUSCHI: LA CITTA' PRONTA AD ACCOGLIERE VISITATORI IN UN CLIMA DI FESTA E TRADIZIONE

NELL'OCCASIONE SARA’ PRESENTATA LA PRIMA DE.CO, IL MOSTACCINO, PRODOTTO BASE DEL TORTELLO



(LNews – Milano, 31 mar) Sabato 5 e domenica 6 aprile torna in piazza del Duomo e nelle vie del centro storico a Crema la 'Festa del Salame Nobile Cremasco', giunta alla terza edizione. L’evento, che ha fatto registrare in passato una grande affluenza di pubblico, è stato presentato oggi in Regione, alla presenza dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.



L'anteprima della kermesse è in programma venerdì 4 aprile, alle 17.30, presso la Sala ricevimenti del Palazzo Comunale, con la celebrazione del 25° anniversario del patto di gemellaggio con la città francese di Melun. Le due città saranno simbolicamente unite, sabato 5 aprile, con l’evento ‘Baguette e Salam’, momento conviviale per rafforzare i rapporti con gli ospiti francesi e celebrare insieme i sapori locali.



"Valorizzare tutte le virtù della tradizione agroalimentare rappresenta una necessità - ha detto Beduschi - per far vedere a visitatori e turisti il meglio delle nostre produzioni. Queste feste sono l'occasione per fare conoscere la nobile arte dei trasformatori. Siamo una regione industriale, ma soprattutto una regione con tradizioni enogastronomiche di primo livello. Valorizziamo i nostri asset strategici: la globalizzazione ci ha messo sui mercati e dobbiamo far valere fino in fondo i nostri prodotti, che non sono replicabili come altri fatti altrove. Grazie alla lungimiranza di amministratori e produttori continuiamo questa grande storia, per cui essere fieri. Siamo nati agricoli e siamo diventati grandi: Regione Lombardia deve continuare su questa linea che non teme confronti. Lo abbiamo visto anche recentemente, oltre Oceano, dove i nostri prodotti hanno suscitato grande interesse e apprezzamento. Non facciamo quantità, ma qualità. Su questo siamo insuperabili".



Durante il weekend la Festa del Salame offrirà degustazioni, momenti musicali, incontri culturali, una gara del salame e altre curiosità per coinvolgere il pubblico in un’atmosfera di festa. Sarà inoltre l’occasione per presentare la prima De. Co., il biscotto Mostaccino, prodotto alla base del tortello cremasco. Crema è pronta per accogliere turisti e visitatori all’insegna di gusto, tradizione e convivialità.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/03/2025, 19:17
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
GIUNTA REGIONALE. GLI APPUNTAMENTI DI OGGI, MARTEDÌ 1 APRILE
(LNews - Milano, 1 apr) Questi gli appuntamenti della Giunta regionale, in programma oggi, martedì 1 aprile.

PRESIDENTE FONTANA A CONFERENZA STAMPA CAMPUS MIND - IL PRIMO PASSO PER GLI STUDENTI

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana interviene, alle ore 10, alla conferenza stampa 'Campus Mind- Il primo passo per gli studenti'.

Presenti, tra gli altri, Marina Brambilla, rettrice dell'Università Statale di Milano; Igor De Biasio, amministratore delegato di Arexpo; Fabrizio Zichichi, Executive Project Director di Lendlease; Andrea Orlandi, sindaco di Rho.

Alle 11.45 è prevista la cerimonia di inaugurazione del cantiere del primo studentato a MIND a cura di Ream SGR e Lendlease e, a seguire, visita al cantiere del Campus MIND de La Statale a cura di Lendlease e Renco.

- ore 10, MIND accesso Ovest (ex Cargo 6) via Achille Grandi-Rho/MI (parcheggio in area Village Pavilion, e poi trasferimento a piedi verso l'Auditorium di Human Technopole).

-----

MILANO, ASSESSORE BEDUSCHI A PRESENTAZIONE PROGETTO COMBI MAIS ECO 2025

L'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, interviene all' evento di presentazione del progetto Combi Mais Eco 2025 - protocollo 2025.

- ore 11, sede Associazione Granaria (via Lombroso, 54 - Milano) .

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/04/2025, 14:28
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69354
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
DAZI. ASSESSORE BEDUSCHI: DOP E IGP SONO NOSTRA IDENTITA', DIFENDERLE E' PRIORITARIO

A BRUXELLES LA LOMBARDIA GUIDA IL COMITATO ESECUTIVO DI AREPO, CHE RIUNISCE 35 REGIONI E 850 ASSOCIAZIONI DI PRODUTTORI



(LNews - Bruxelles, 2 apr) "Le DOP e IGP non sono solo etichette, ma un patrimonio da proteggere, ora più che mai in questi giorni".



Lo ha ribadito oggi l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, presiedendo a Bruxelles il Comitato Esecutivo di Arepo, l’associazione che riunisce le Regioni europee impegnate nella valorizzazione delle Indicazioni Geografiche (IG). Un incontro strategico anche in virtù dei rapporti con la nuova Commissione Europea, con un obiettivo chiaro: rafforzare il ruolo di Arepo come voce autorevole nelle politiche agroalimentari.



"Le Indicazioni Geografiche – spiega Beduschi – sono un pilastro dell’agroalimentare europeo. Garantiscono qualità, tradizione e unicità, perché i nostri prodotti non sono replicabili altrove. E in un momento complicato per i mercati internazionali, dobbiamo difendere con forza questa identità. Per questo, Arepo vuole essere un interlocutore di primo piano con la nuova Commissione".

Sul tema dei dazi l’assessore ha poi avuto un incontro con Diego Canga Fano, direttore divulgazione ricerca e indicazioni geografiche della Dg Agri della commissione europea.



"Abbiamo concordato - ribadisce Beduschi - che in caso di dazi penalizzanti per il nostro export agroalimentare, sarà fondamentale affiancare al momento della diplomazia anche quello della differenziazione, cercando di rafforzare la presenza di mercati alternativi che già apprezzando le nostre eccellenze. Questo a tutela dell’export, che è un fattore di benessere non solo per l’agroalimentare ma per tutta l’economia".

Arepo rappresenta 35 regioni europee e oltre 850 associazioni di produttori, tutelando più del 60% delle Indicazioni Geografiche UE. La Lombardia gioca un ruolo chiave in questa partita, con 75 tra cibi e vini DOP e IGP che valgono quasi 2,6 miliardi di euro.

Nel corso della riunione, si è discusso di come rendere più efficace il sostegno alle IG all’interno della strategia agricola europea. Oggi, le risorse sono poche e la burocrazia eccessiva, penalizzando le piccole produzioni. Tra le proposte avanzate, Arepo ha rilanciato l’idea di istituire una Giornata Europea delle IG, con una premiazione annuale per valorizzare le eccellenze del settore. Grande attenzione anche al turismo esperienziale e al marketing territoriale, strumenti fondamentali per far conoscere meglio i prodotti a Indicazione Geografica.

"Le DOP e IGP italiane ed europee - conclude l'assessore - sono un valore immenso per l’economia e il territorio. Il nostro impegno è farle diventare sempre più centrali nelle strategie UE, affinché continuino a essere un simbolo di eccellenza e qualità".

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/04/2025, 19:09
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 1015 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 98, 99, 100, 101, 102  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy