Dal 12 al 14 giugno lo Streetfood Village sarà a San Casciano (Fi) e a Ferrara
“Streetfoodies”: la festa è in Chianti e a Ferrara per questo week end
Dalla Toscana all’Emilia-Romagna, altro doppio appuntamento per gli appassionati del cibo di strada degli “Artigiani del Gusto”. Dodicesima e tredicesima tappa dello Streetfood Tour che ha già riunito oltre 200 mila “streetfoodies” in tutta Italia
Prosegue senza sosta lo Streetfood Tour, la carovana del cibo di strada che l’associazione nazionale Streetfood sta portando avanti per il quinto anno consecutivo. E nel fine settimana dal 12 al 14 giugno, dopo il successo registrato la scorsa settimana in Lombardia, a Burago di Molgora (mb) e in Emilia-Romagna, a San Prospero (Mo), saranno il Chianti e ancora l’Emilia Romagna ad ospitare due nuovi appuntamenti. «Ricordiamo sempre che la nostra associazione, la prima e unica in Italia, certifica gli operatori di strada che prendono parte alle manifestazioni targate Streetfood – spiega il presidente e fondatore, Massimiliano Ricciarini – e in particolare la qualità e la tradizione dei prodotti sono il valore aggiunto che il consumatore potrà incontrare nei nostri eventi».
Nello specifico a San Casciano Val di Pesa (Fi), lo Streetfood Village torna per il quinto anno consecutivo nel territorio del Chianti Classico Docg per l’abbinata vincente tra "Streetfood e Gallonero". Musica, degustazioni e abbinamenti particolari tra i vari cibi da strada italiani con uno dei vini più apprezzati al mondo, il Chianti Classico appunto. Dalle 17 alle 24 di venerdì e dalle 11 alle 24 di sabato e domenica, in Piazza della Repubblica, oltre 50 cibi di strada proposti dalle decine di operatori presenti da tutta Italia e non solo.
Altro appuntamento per il fine settimana sarà quello di Ferrara. In questo caso lo Streetfood Village sarà inserito all’interno de festival “Ferrara in fiaba”, evento giunto alla sua seconda edizione inserito nel Parco del Sottomura, proprio dietro Via Baluardi. Il 12, 13 e 14 Giugno verrà allestito un Parco Incantato con un’area dedicata ai gonfiabili, alle attrazioni per bambini, alle Fiabe Animate, ai Pony, ai laboratori creativi, ai Balocchi, alle Principesse e Streghe gestita da “Tea Theatre” e un’area appunto riservata al cibo di strada.
Negli Streetfood Village saranno presenti oltre 50 specialità da tutta Italia e dal mondo per far degustare alle migliaia di persone previste i cibi di strada più tradizionali e genuini. Ce ne sarà per tutti i gusti. Segreto del successo è l’organizzazione che l’associazione Streetfood mette in atto con la sua decennale esperienza. Oltre ai tradizionali cibi di strada, come le panelle siciliane, le bombette pugliesi, o il lampredotto toscano, nel doppio evento saranno presentate diverse novità (vedi elenco allegato)
Gli eventi in programma come detto sono inseriti nel tour che l’associazione promuove in tutta Italia. Queste in particolare dodicesima e tredicesima tappa, dopo due in Piemonte, in Puglia, in Umbria, nelle Marche, in Lombardia e in Emilia-Romagna e tre in Toscana. Negli eventi targati Streetfood, oltre alla qualità dei prodotti sono previste anche attività culturali, convegni, promozione turistica e intrattenimento con show cooking, street bands, dj-set e concerti di musica “live”. Tutte le tappe del tour sul sito
www.streetfood.it.
- Allegati
-
