SCIASCI DII POZI TIÀ SÜ A SECU..Sassi dei muretti edificati a secco
Convegno conclusivo sugli esiti del progetto. Sabato 12 dicembre, ore 9 e 30, Sede Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Una giornata-dibattito in cui saranno presentati gli esiti del progetto: " "…SCIASCI DII POZI TIÀ SÜ A SECU… ( …Sassi dei muretti edificati a secco...)" , frutto del lavoro dell'Agenzia Formativa Aesseffe e del coordinamento tra Parco Nazionale delle Cinque Terre, Caritas Diocesana della Spezia, Fondazione Manarola,Assessorato alle Politiche Sociali del Comune della Spezia, Confederazione Italiana Agricoltori, Territorio e Rete Sociale.
Il progetto riguarda l'inclusione sociale e la cura e gestione di un fitto e proficuo lavoro di rete; appartiene a pieno titolo alla cultura che, partendo dalla centralità della persona, promuove l'affermazione della soggettività, della libertà e del diritto a una cittadinanza attiva.
Durante l'evento verra' proiettato il documentario narrativo del corso edito daItalo Lunghi - Teleliguria Sud con la collaborazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre .
Al termine del convegno è previsto un Brunch d'inaugurazione e la visita alla mostra fotografica di Catherina Unger che ha svolto un reportage per immagini dell'attivita' corsuale.
PROGRAMMA
Mattina
9.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
10.15 Saluti
Giacomo Giampedrone – Assessore AMBIENTE e Parchi Regione Liguria
Andrea Costa – Presidente Commissione Territorio Ambiente Regione Liguria
INIZIO CONVEGNO ORE 10.30
Introduce e Modera: Patrizio Scarpellini Direttore Parco Nazionale delle Cinque Terre
Interventi :
Antonio Calcagno –Direttore Aesseffe Agenzia Formativa capofila del progetto
Alessandro Ferrante - Presidente Confederazione Italiana Agricoltori La Spezia
Don Luca Palei -Direttore Caritas Diocesana La Spezia – Sarzana – Brugnato
Fabrizio Cappellini –Presidente Fondazione Manarola
Andrea Stretti - Assessore Politiche Sociali Comune della Spezia
Roberto Barichello - Funzionario Settore Agricoltura Regione Liguria
Massimo Caleo- Senatore Membro Commissione permanente (Territorio, Ambiente, Beni ambientali)
Andrea Olivero -Viceministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Proiezione del documentario narrativo edito da Teleliguria Sud con la collaborazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre e della Fondazione Manarola
Consegna degli attestati agli allievi che hanno frequentato il corso
ORE 12.00 Brunch d'inaugurazione Mostra Reportage Catherina Ungher
PARTECIPANO:
REGIONE LIGURIA - COMUNE DI RIOMAGGIORE – COMUNE DI VERNAZZA-COMUNE DI MONTEROSSO-COMUNEDELLASPEZIA–CONFAGRICOLTURA-CIA- GIUSEPPE TRAINA SERVIZIO CENTRALE SPRAR DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18-DISTRETTO SOCIO SANITARIO 17-DISTRETTO SOCIO SANITARIO 19 PROVINCIA DELLA SPEZIA , CENTRO IMPIEGO DELLA SPEZIA , ACLI- CGIL-CISL-UIL -CNA-CONFCOMMERCIO- CONFARTIGIANATO - LEGACOOPERATIVE- CONFCOOPERATIVE -COOPERATIVA MONDOAPERTO- COOPERATIVA LA PICCOLA MATITA- ASSOCIAZIONE MONDO NUOVO CARITAS - AZIENDA AGRITURISTICA LA LUPA - AZIENDA AGRITURISTICA IL GERMOGLIO –AZIENDA AGRITURISTICA POSSA- AZIENDA AGRITURISTICA BURASCA- COOPERATIVA MANARIO 2002. , FORUM DEL TERZO SETTORE, ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEME , AGENZIE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE , TELELIGURIA SUD
Info:
comunicazione@parconazionale5terre.it tel. 0187.762602