Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 8:29




Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Packlink confronta tariffe corriere espresso 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Packlink confronta prezzi dei corrieri espressi per ridurre i costi di spedizioni per aziende agroalimentari
L'e-commerce da qualche anno è un importante canale di vendita per alcune (poche) aziende agricole, ma la forte crescita che ha registrato nel 2015 fa pensare che sempre più imprese agroalimentari possano (o debbano) prendere in considerazione di ampliare il proprio business alle vendite online. Soprattutto adesso che ci sono nuovi strumenti a disposizione, nuove soluzioni che facilitano il commercio su internet. Tra queste, https://www.packlink.it/ è sicuramente una delle più recenti innovazioni che possono facilitare la piccola impresa agroalimentare nel proprio business online.
Packlink.it è una piattaforma di comparazione online delle tariffe dei principali corrieri italiani e internazionali. Già il servizio di base che offre può essere di aiuto per la piccola azienda agricola che fa spedizioni solo occasionalmente: basta infatti collegarsi al sito per avere, in maniera automatica e con pochi click, un preventivo dei diversi corrieri italiani e internazionali per quello specifico pacco (basta indicarne nel form le dimensioni e il peso) e per una data tratta. Una volta inseriti i dati e premuto il tasto "ricerca", il sistema restituisce una lista con i prezzi dei diversi corrieri, in ordine di costo o di rapidità della consegna.
Con questa piattaforma, simile nella sua logica alle applicazioni che confrontano i prezzi delle assicurazioni, degli hotel o dei voli aerei, non si accede solo a un preventivo, ma anche a prezzi scontati. Gli accordi commerciali che ha Packlink con i corrieri consentono infatti agli utenti del sito di accedere a tariffe particolarmente agevolate, che rendono in questo modo i costi di spedizione più bassi e convenienti, sia per l'azienda, sia per il consumatore.
Se poi l'azienda agricola o agroalimentare non fa spedizioni solo occasionali, ma spedisce pacchi con una certa frequenza mensile, può accedere alle funzioni e alle tariffe ulteriormente agevolate della sezione di Packlink dedicata alle imprese: https://pro.packlink.it/" target="_blank. In questo modo, è possibile integrare pienamente Packlink e i suoi servizi con il proprio business. Packlink PRO può essere infatti integrato con il proprio e-commerce, in particolare con le piattaforme basate sul software Prestashop. A breve sarà inoltre disponibile l'integrazione con Magento, Shopify e altre piattaforme.
Per tutti gli e-commerce, Packlink PRO mette comunque a disposizione un pannello di controllo, con cui si ha a disposizione lo storico delle spedizioni, con la possibilità di tracciare quelle in corso (dal ritiro alla consegna) con il tracking number. Il sistema consente quindi di concentrare tutte le spedizioni aziendali in una unica piattaforma, automatizzando i processi e risparmiando tempo: è infatti possibile caricare su Packlink PRO tutti gli ordini con un unico file xls o csv. Una volta caricato il file, è possibile scegliere subito il corriere più conveniente o più rapido per ciascuno degli ordini contenuti nel file.
Insomma, si tratta di un servizio che può rappresentare un valido supporto per tutte quelle aziende agricole e agroalimentari, soprattutto di piccole e medie dimensioni, che si approcciano per la prima volta all'e-commerce o che desiderano riorganizzare un business online già esistente, ma ancora non pienamente automatizzato. Il servizio inoltre, anche nella versione PRO, è completamente gratuito, si pagano solo le spedizioni (che peraltro, come già accennato, hanno prezzi scontati). I corrieri selezionabili per ogni spedizione sono tra i più noti sul mercato: TNT, UPS, GLS, BRT e altri ancora.
L'e-commerce è quindi ora più che mai accessibile alle imprese agricole e agroalimentari, che sono facilitate da un crescente numero di servizi disponibili online, possono rendere i processi aziendali più automatizzati, economici e fornire anche nuovi servizi ai clienti. Il momento è quanto mai favorevole: nel 2015 gli acquisti online sono cresciuti in Italia del 15,3%, per un valore totale di 16,6 miliardi di euro. L'agroalimentare online ha fatto ancora meglio, con un +27%, per un valore totale di 460 milioni di euro: un trend di mercato, insomma, che non può non fare gola a molte imprese agroalimentare del nostro paese.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


27/01/2016, 16:19
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Packlink è una piattaforma di confronto online delle tariffe dei corrieri espressi che permette di ridurre il costo di spedizione di un pacco.
https://pro.packlink.it/


Allegati:
Packlink PRO  la migliore soluzione per le tue spedizioni..jpg
Packlink PRO la migliore soluzione per le tue spedizioni..jpg [ 98.31 KiB | Osservato 1977 volte ]
Scegli su Packlink il corriere espresso per spedire pacchi.jpg
Scegli su Packlink il corriere espresso per spedire pacchi.jpg [ 106.11 KiB | Osservato 1977 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
27/01/2016, 16:20
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2011, 22:24
Messaggi: 93
Marco Santo subito! :D

Scherzia a parte, sono entrato nel forum proprio per federe se c'era qualche discussione relativa al e-commerce agroalimentare ed ecco al primo posto questo post fresco fresco ed interessantissimo. Poi mi consulterò il sito da te segnalato.

Marco ha scritto:
Il momento è quanto mai favorevole: nel 2015 gli acquisti online sono cresciuti in Italia del 15,3%, per un valore totale di 16,6 miliardi di euro. L'agroalimentare online ha fatto ancora meglio, con un +27%, per un valore totale di 460 milioni di euro: un trend di mercato, insomma, che non può non fare gola a molte imprese agroalimentare del nostro paese.

Su questi valori mi farebbe piacere avere qualche chiarimento, innanzitutto sapere qual è la fonte, perchè ci sono spesso significative differenze fra fonti diverse, se ben ricordo Casaleggio & C. parla di circa 25 miliardi di euro, come volume globale del e-commerce in Italia. Mentre Il food in generale è spesso stimato con una quota che si aggira attorno al 1,5%.

Quali le fonti più attendibili per l'agroalimentare?

Un saluto e buona domenica a tutti :)


31/01/2016, 10:44
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Dai dati riportati nell'articolo, in Italia nell'e-commerce l'agroalimentare vale circa il 2,7% (come hai scritto tu). Il 27% è la crescita nel 2015.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


31/01/2016, 11:45
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Ecco le fonti:
- Una ricerca di "Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano e Netcomm":

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa- ... fresh_ce=1

http://www.datamanager.it/2015/10/ecomm ... i-di-euro/

Per quanto riguarda il dato specifico dell'agroalimentare, la fonte è sempre Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano:

http://www.olioofficina.it/saperi/inolt ... l-2015.htm

Dati riportati anche nel numero del 14/20 gennaio 2016 del L'Informatore Agrario (rivista cartacea).

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


01/02/2016, 17:31
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Nuovi servizi per aziende agricole e-commerce, accordo Packlink e Poste Italiane spedizioni a tariffe convenienti di posta prioritaria posta raccomandata

E-COMMERCE E AGROALIMENTARE: NUOVI SERVIZI DI LOGISTICA PER LE AZIENDE AGRICOLE

Le più recenti analisi in campo economico-aziendale confermano che l'e-commerce è in forte ascesa nella maggior parte dei settori che prevedono lo scambio di merci ed i rapporti tra venditore e consumatore come core-business. Non sfugge al trend il settore dell'agroalimentare dove aumentano continuamente le aziende che decidono di investire sul web per commercializzare i propri prodotti. I nuovi strumenti a disposizione di chi decide di intraprendere questa strada sono molto spesso semplici e con costi contenuti.

Per l'azienda agricola che vuole innovare il settore distributivo, velocizzare la consegna dei prodotti e le risposte ai clienti, ridurre i costi del proprio commercio online, Packlink.it mette a disposizione diverse soluzioni innovative.

A pochi giorni dall'aver siglato un accordo per la distribuzione con Poste Italiane, infatti, il portale dedicato alle spedizioni ha ideato nuovi servizi per facilitare ancora di più la vita di chi decide di allargare il proprio business al web.

Vediamo i nuovi strumenti:

Confronto on-line delle tariffe di Poste Italiane

Per spedire in Italia e all’estero pacchi singoli o multipli è possibile confrontare le tariffe dei corrieri italiani e internazionali usando il box di ricerca di Packlink. Una volta inseriti i dati della spedizione, il portale fornisce rapidamente una lista di risultati che includono adesso anche le tariffe di Poste Italiane. In base alle necessità di consegna sarà possibile scegliere la soluzione più conveniente: Poste Italiane offre prezzi di ritiro e consegna pacchi differenziati in base al peso, al volume e ai tempi di recapito dei colli. Ma l'accordo tra Packlink e Poste Italiane è esteso anche alla garanzia contro gli smarrimenti e le lesioni degli imballaggi. I prezzi delle spedizioni sono sempre trasparenti e verificabili e ogni preventivo offre ogni volta il dettaglio delle spese, che Packlink invierà anche in una email una volta confermata la tua spedizione.

Tracking on-line delle consegne

Per controllare il tragitto dal ritiro alla consegna delle merci spedite è possibile utilizzare dal proprio computer Poste Italiane tracking, un servizio gratuito che Packlink mette a disposizione dal proprio portale. Lo strumento è semplicissimo da usare: per tracciare il pacco è sufficiente aprire l’email di conferma che viene inviata una volta completato l’ordine, copiare il codice tracking al suo interno, inserirlo nel box di ricerca e procedere con le verifiche. Con Poste Italiane e il sistema di monitoraggio spedizioni disponibile su Packlink è possibile controllare le spedizioni verso le città italiane e verso l’estero. Un'opportunità per le aziende agroalimentari che vendono sia in Italia, sia all'estero e hanno già una importante presenza nell'e-commerce.

Crono Express

Per le aziende che decidono di distribuire i propri prodotti sul territorio italiano, il servizio offerto da Poste Italiane permette di spedire in tutte le regioni con tempi di transito di 24-48 ore; la soluzione ideale per chi necessita di tempi rapidi di consegna. Il prezzo è stabilito in base al peso reale del pacco e non al peso volumetrico come nel caso degli altri corrieri.

Crono internazionale

Servizio previsto per le aziende che commerciano con l'estero, le consegne coprono circa 200 Paesi in tutto il mondo con tempi di trasporto compresi tra 3 e 5 giorni lavorativi. Per gli Stati Europei si scende a 72 ore. Anche il servizio Crono internazionale include il tracking online. Le tariffe previste sono comprensive dell'IVA, del ritiro del pacco e della consegna a domicilio.

Le nuove opportunità garantite dall'accordo tra Packlink e Poste Italiane, quindi, possono rappresentare un supporto importante sia per le aziende più grandi e strutturate alla ricerca di contenimento di costi e snellimento delle procedure di consegna, che per quelle di piccole e medie dimensioni che decidono di affacciarsi nel campo dell'e-commerce.

I servizi di confronto tariffe sono gratuiti ed immediati e prevedono sconti importanti anche per singole spedizioni, grazie agli accordi che Packlink ha raggiunto con i diversi vettori, ultimo tra questi Poste Italiane; tariffe ancora più convenienti sono previste per gli utenti e le aziende che prevedono di affidarsi al portale per più ordini. Per le aziende agricole che prevedono più spedizioni mensili è prevista anche una sezione PRO del sito, che mette a disposizione delle imprese strumenti professionali per la gestione degli ordini e delle spedizioni. La qualità dei nuovi servizi è garantita dagli stessi contraenti dell'accordo: Poste Italiane è, ancora oggi, il gestore di spedizioni più utilizzato in tutta Italia.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


17/02/2016, 18:13
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy