Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 22/02/2025, 22:44




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Giunta Regione del Veneto 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69078
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Vino con “etichette spauracchio”. Presidente Zaia, “Opposizione dei viticoltori è un grande messaggio in difesa della nostra identità”
(AVN) – Venezia, 19 febbraio 2025

“Leggo che i viticoltori sono pronti alla protesta perché l’UE non demorde dall’intenzione di etichettare il vino con indicazioni di danni alla salute. Ancora una volta, come contro gli OGM o i cibi ‘Frankestein’ realizzati in laboratorio, dal mondo dell’agricoltura viene un messaggio di forte difesa identitaria. L’abuso di alcol non fa bene, è incontrovertibile. Ma certe etichette spauracchio non rispecchiano la cultura enologica e sono un vulnus a quei simboli d’identità che sono i nostri prodotti perché, per tante comunità come il Veneto, in ballo c’è il valore sociale della viticoltura e dell’agricoltura più in generale”.

Con questo pensiero il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta la presa di posizione di Coldiretti Padova sulla stampa in cui non si escludono azioni significative di protesta contro l’eventualità che si concretizzi l’ipotesi comunitaria di accompagnare il vino con avvisi del tipo: “Nuoce gravemente alla salute”.

“Faccio mia la preoccupazione dei viticoltori – prosegue Zaia – non tanto per un motivo economico che, comunque, non è secondario nella regione che è prima in Italia per produzione di vino, con oltre 11 milioni di ettolitri, e che copre più del 35% dell'export nazionale. Siamo davanti a una presa di posizione ideologica che non tiene conto della nostra storia e che ancora una volta rischia di fare percepire un’Europa forte con i deboli e viceversa. Se passa la filosofia di una simile etichettatura, infatti, si finirà col togliere identità e tipicità alle produzioni locali, favorendo la consegna dell'agricoltura e dei territori alle grandi multinazionali. Significherebbe danneggiare irrimediabilmente una realtà sociale e culturale, formatasi sul lavoro e il sacrificio di generazioni, che solo per l’Italia si riassume in oltre 4500 prodotti tipici delle nostre campagne. Il contrasto ai danni causati dall’abuso di alcol è una partita che non si gioca travolgendo con l’allarmismo il consumo responsabile di un prodotto di qualità”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


19/02/2025, 16:53
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy